Prende forma il chipset Tensor G5 che sarà responsabile delle prestazioni dei futuri Google Pixel 10: stanno circolando delle voci interessanti in merito alla GPU, la cui provenienza da Imagination Technologies potrebbe essere stata appena confermata dal fornitore stesso. La tabella in questione è sparita, ma contiene anche un’altra curiosità: il nome di Xiaomi.

Sono passati soltanto pochi giorni dalla presentazione ufficiale del nuovo medio di gamma Google Pixel 9a — che pure presenta una differenza non trascurabile relativamente alla piattaforma hardware e non è ancora disponibile —, ma l’attenzione si è già spostata sui prossimi modelli di punta del colosso di Mountain View, quella serie Google Pixel 10 (che dovrebbe essere composta da almeno tre modelli: Pixel 10, Pixel 10 ProPixel 10 Pro XL) oggetto di indiscrezioni da diversi mesi e chiamata ad un salto di qualità importante in termini di prestazioni.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Sarà questa la GPU del Tensor G5 dei Google Pixel 10?

Come si può facilmente intuire, questo upgrade prestazionale dovrà essere reso possibile dalla nuova piattaforma hardware: in settimana erano emersi dettagli sulle componenti Google Tensor G5, che sarà il primo chip dell’era post-Samsung di Big G (il passaggio a TSMC è noto da tempo), e quest’oggi riapriamo il discorso per segnalarvi nuove indiscrezioni sulla GPU.

Nei mesi scorsi si era già parlato della volontà di Google di abbandonare non soltanto la GPU Mali-G715 — già proposta sia su Tensor G3 che su Tensor G4 —, ma proprio tutte le GPU di Mali, passando alla GPU DXT-48-1536 di Imagination Technologies, capace di supportare moderne funzionalità come il ray tracing. Ebbene, adesso la conferma del proprio coinvolgimento nel progetto Tensor G5 potrebbe essere arrivata direttamente da Imagination Technologies.

Lo scorso mese, a Tokyo si era tenuto il RISC-V Day — una conferenza interamente dedicata a tale architettura open-source — e lo studente Yang Yanling vi aveva dedicato un post per discutere dei temi dell’evento e dell’integrazione con le GPU Imagination; il post in questione era stato poi ripreso direttamente da Imagination, che tuttavia nel frattempo ha provveduto a modificarlo, rimuovendo i riferimenti a Google Pixel 10 inizialmente presenti. Per fortuna, qualcuno era stato più veloce ed era già riuscito a procurarsi il seguente screenshot del post originale.

Google Pixel 10 Tensor G5 GPU Imagination Technologies leak

Se le prime tabelle ci interessano poco, è l’ultima ad attirare l’attenzione per due voci decisamente interessanti. Come vedete, infatti, la prima riporta apertamente il nome Tensor G5 e vi associa la GPU DXT-48-1536 — la stessa oggetto di precedenti voci di corridoio. La seconda chiama in causa persino Xiaomi: della volontà del colosso cinese di rendersi indipendente da Qualcomm e MediaTek si era già parlato mesi fa, ma adesso apprendiamo che un chip proprietario potrebbe essere effettivamente in cantiere e che potrebbe utilizzare la GPU DXT-72-2304 di Imagination.

In entrambi i casi, è opportuno trattare queste informazioni con la dovuta cautela: non basta una tabella così a trasformare dei semplici rumor in certezze. Del resto, non è tanto difficile realizzare degli screenshot contraffatti, sebbene non sembri essere questo il caso: il post di Imagination attualmente ancora raggiungibile contiene persino uno spazio vuoto dove inizialmente avrebbe dovuto trovare posto la tabella.

Tornando ai Google Pixel 10 e al chip Tensor G5, è evidente che software curato e intelligenza artificiale onnipresente non bastano: Big G deve compiere un salto importante per tenere il passo dei principali concorrenti e l’utilizzo di una GPU più moderna costituirebbe una mossa interessante, capace magari di intrigare anche gli appassionati di gaming da mobile.