Google continua costantemente ad aggiornare il proprio parco applicazioni per sistemare l’interfaccia utente, riorganizzare le funzionalità presenti o introdurre nuove funzionalità: a tal proposito, nelle ultime ore sono emerse due piccola novità (in sviluppo) che miglioreranno Google Messaggi.

Cambiando argomento, è in rollout una novità funzionale per l’app YouTube Music che vuole aiutare gli utenti ad avviare più rapidamente una radio a partire dai consigli personalizzati mostrati nella schermata iniziale. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Messaggi: scoperte altre due novità in arrivo

Google Messaggi è l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel, ma anche su molti altri smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita.

Analizzando a fondo la versione 20250319 beta dell’app, il solito AssembleDebug ha scovato due novità che verranno presto implementate per migliorare l’esperienza utente.

L’inoltro dei file multimediali sarà molto più rapido

Google sta lavorando per ottimizzare sensibilmente l’esperienza d’uso di Google Messaggi, specie considerando che dalle parti di Mountain View puntano forte sulle chat RCS.

Recentemente è emerso che il team di sviluppo stia lavorando per implementare le menzioni nelle chat di gruppo e, ora, sembra che stia prendendo in prestito un’altra idea da WhatsApp.

L’ultima versione beta di Google Messaggi nasconde una nuova scorciatoia per l’inoltro dei file multimediali (via Android Authority) che verrà mostrata accanto a ogni immagine e ogni video che avremo inviato all’interno di una chat.

Effettuando un tap sulla nuova icona, identica a quella che ritroviamo su WhatsApp, verremo rimandati alla schermata per scegliere il gruppo o il contatto a cui inoltrare rapidamente il file multimediale (foto o video che sia).

Una vecchia funzionalità potrebbe presto tornare

Andando oltre, sembra Google Messaggi possa ri-ottenere una funzionalità legata a YouTube precedentemente disponibile (via AndroidAuthority) ma rimossa ad agosto 2024: parliamo del supporto al Picture-in-Picture (PiP) della popolare piattaforma di streaming.

L’ultima versione beta dell’app di messaggistica del colosso di Mountain View integra alcune stringhe di codice e un’attività che sembrano suggerire proprio il ritorno del supporto al Picture-in-Picture di YouTube:

<string name=”youtube_pause”>Pause</string>
<string name=”youtube_pause_content_description”>Pause YouTube video button</string>
<string name=”youtube_play”>Play</string>
<string name=”youtube_play_content_description”>Play YouTube video button</string>

Google Messaggi v20250319 beta - attività YouTube Player

Questa funzionalità permetterà di visualizzare i video di YouTube inviati all’interno di una chat RCS direttamente all’interno di un mini lettore flottante (appunto Picture-in-Picture).

Sebbene risulti attivabile, e AssembleDebug ci è riuscito come possiamo vedere dallo screenshot seguente, la funzionalità non è ancora stata abilitata da Google e, di conseguenza, non funziona ma mostra un messaggio di errore.

Google Messaggi v20250319 beta - YouTube Player PiP

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).

Su YouTube Music si possono creare playlist personalizzate a partire dalle “Scelte rapide”

L’app di YouTube Music sta ricevendo una piccola ma interessantissima novità che va a migliorare il meccanismo di creazione di playlist a partire dai brani scelti automaticamente dall’app dell’utente che, nella schermata iniziale dell’app, sono posti nella sezione Scelte rapide.

Rispetto a ora, dove le uniche possibilità sono quella di riprodurre uno dei brani suggeriti, avviare una “radio” a partire da quel brano e riprodurre tutti i brani presenti nella sezione Scelte rapide, Google ha implementato una nuova possibilità.

Nello specifico, accanto a ogni brano della sezione veerà implementato un tasto “+” che permetterà di selezionare più brani per far partire una “radio” personalizzata a partire da quei brani (via 9to5Google).

Questa playlist si chiamerà “Radio” dei titoli delle canzoni scelte (nell’esempio specifico, si chiama “Pray to God and Purple Yellow Red and Blue Radio”.

La funzionalità è già in fase di rollout globale, sia nella versione per Android che in quella per iOS, sull’app YouTube Music: come sempre, il rollout è graduale e potrebbero volerci anche settimane prima che raggiunga tutti gli utetni.

YouTube Music - playlist personalizzata scelte rapide

Come scaricare o aggiornare YouTube Music

Per scaricare o aggiornare all’ultima versione disponibile l’app di YouTube Music per dispositivi Android, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store attraverso il badge sottostante per poi installarla (tramite il pulsante “Installa”) o, eventualmente, aggiornarla (tramite il pulsante “Aggiorna” se venisse segnalata la presenza di un aggiornamento).