I Google Play Services costituiscono una parte fondamentale del sistema operativo Android, nella sua iterazione messa a punto da Google, e presto potrebbero essere arricchiti con una nuova sezione dedicata ai servizi (o app) di sistema, spoilerata dall’ultima beta.

La nuova sezione dedicata ai servizi di sistema potrebbe separare gli aggiornamenti delle app “normali” da quelli delle app di sistema. Negli ultimi anni, infatti, sempre più produttori si affidano al Google Play Store per aggiornare le proprie app di sistema, utili per veicolare aggiornamenti cruciali sui dispositivi senza la necessità di un aggiornamento software completo. Questa novità potrebbe rivelarsi molto importante.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Google Play Services spoilera novità per gli aggiornamenti dei servizi di sistema

Analizzando la versione 25.11.32 beta dell’app che governa i Google Play Services, il solito AssembleDebug (via Android Authority) ha scovato alcune stringhe di codice che fanno riferimento a una nuova sezione chiamata Servizi di sistema.

Il noto insider è persino riuscito ad abilitare questa sezione che, come evidenziato dalle seguenti immagini, servirà per tenere traccia degli aggiornamenti disponibili per le app di sistema (quelle importanti che troviamo pre-installate sui dispositivi Android).

Nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento per qualcuna delle app di sistema (in questo caso specifico, è disponibile un aggiornamento per Android System WebView), questo verrà evidenziato nella sezione “Aggiornamenti disponibili”; gli altri servizi di sistema presenti sul dispositivo e già aggiornati all’ultima versione disponibile, verranno raggruppati nell’altra sezione “Aggiornati”.

Effettuando un tap sulle app di sistema che possono essere aggiornate, verremo reindirizzati alla pagina dedicata sul Google Play Store: gli utenti saranno più consapevoli ma, all’atto pratico, non cambierà il modo di effettuare gli aggiornamenti delle app di sistema.

L’unica differenza rispetto all’aggiornamento tramite lo store delle “normali” app risiederà nell’assenza delle informazioni relative alla valutazione media, al numero di download e alla possibilità di lasciare una recensione alle app.

Le pagine su cui verranno aperte le app di sistema (non elencate nello store) per eseguirne l’aggiornamento, come mostra la seguente immagine, saranno ottimizzate per impedire che gli utenti possano rilasciare commenti e recensioni inutili a servizi e app dei quali non comprendono l’utilità.

Google Play Store app di sistema senza recensioni e valutazioni

Né la pagina Servizi di sistema né le versioni ottimizzate delle pagine delle app di sistema su Google Play Store sono ancora disponibili per tutti: visto lo stato d’avanzamento dello sviluppo, è lecito ipotizzare che possa non volerci molto affinché vengano rilasciate per tutti, tramite aggiornamento dei Google Play Services e del Google Play Store.

Come aggiornare l’app legata ai servizi Google

Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.

L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).