Design “piatto” senza l’iconica Camera Bar, batteria più capiente, chip Tensor G4, comparto fotografico aggiornato e certificazione IP68: sono queste le principali novità portate al debutto da Google Pixel 9a rispetto al predecessore Pixel 8a.
Al netto di un comparto fotografico storicamente ridimensionato rispetto al modello base della serie numerata, l’ultimo arrivato della gamma Pixel sembra poter competere quasi ad armi pari con Pixel 9. Sembra, appunto, perché la stessa Google conferma che il modem abbinato al Tensor G4 su Pixel 9a non è lo stesso che troviamo sugli altri Pixel 9.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 9a ha il chip Tensor G4 “originale” ma c’è una differenza sostanziale
Google ha ufficializzato Pixel 9a dopo mesi di rumor e indiscrezioni che ci avevano svelato ogni piccolo segreto sullo smartphone, anticipandone i pregi (tipo la batteria più capiente) ma anche difetti.
Già nel mese di settembre era emerso che, in accoppiata al chip Tensor G4 (in una versione meno pregiata), il nuovo Pixel “economico” avrebbe dovuto accontentarsi di un modem più datato (e meno efficiente) rispetto all’Exynos 5400 che troviamo sui Pixel 9.
La realtà dei fatti è un po’ differente rispetto a quella che raccontavano i rumor: il chip Tensor G4 presente su Pixel 9a è esattamente lo stesso che troviamo sui fratelli maggiori; l’unica differenza risiede nel modem che affianca il SoC (e questo potrebbe essere un cambiamento importante).
Il modem integrato nel nuovo medio-gamma è l’Exynos 5300
Oltre ad aver svelato i motivi che hanno portato alla genesi del nuovo design privo dell’iconica Camera Bar, il colosso di Mountain View ha confermato (ai colleghi di Android Authority) che Google Pixel 9a dispone del modem Exynos 5300, lo stesso che troviamo a bordo dei Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro (ma non su Pixel 8a, dotato di una versione leggermente diversa chiamata Exynos 5300i).
A voler essere precisi, il modem Exynos 5300 ha debuttato sui Pixel 6, smartphone che soffrivano (e continuano a soffrire) di una ricezione non ottimale che, di rimando, contribuisce a peggiorare sensibilmente l’autonomia di questi dispositivi (quando vengono utilizzati sotto rete cellulare).
Rispetto a Exynos 5300, il più recente Exynos 5400 supporta lo standard 3GPP Release 17, velocità di downlink molto più elevate, maggiori efficienza, stabilità e controllo delle temperature.
Siamo certi che, qualora Google Pixel 9a avesse potuto contare su questo modem, avremmo avuto a che fare con un battery phone, considerando la generosa batteria integrata. Con questa frase non vogliamo dire che ciò non possa verificarsi comunque ma che quell’elemento avrebbe dato una grossa mano in tal senso.