Vivo consolida la sua presenza in Italia lanciando nuovi smartphone Android di fascia media: si tratta di Vivo V50 e Vivo V50 Lite (in versione 4G e 5G), presentati le scorse ore durante un evento speciale a Milano. Dopo il successo della serie V40 e il recente debutto del flagship Vivo X200 Pro, l’azienda dà un segnale di crescita e continuità: andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Vivo presenta in Italia la serie V50

A meno di un anno dal ritorno ufficiale di Vivo in Italia, il brand lancia a Milano la serie Vivo V50, composta da tre modelli in tutto. I nuovi smartphone sono stati svelati durante una serata esclusiva nel capoluogo lombardo, in collaborazione con ESCAPERS MILANO.

La serie V di vivo punta da sempre a offrire agli utenti la possibilità di valorizzare i momenti più speciali con la qualità dei ritratti di livello professionale ZEISS“, ha dichiarato Yong Dao, General Manager di Vivo Italia. “Con V50, stiamo facendo un ulteriore passo avanti nel settore dell’imaging mobile. Attraverso le avanzate funzionalità di ritratto, il design premium e le potenti prestazioni di questo Smartphone intendiamo ridefinire le aspettative degli utenti per questa fascia di prezzo, in linea con la nostra mission che ci vede sempre in prima linea per migliorare l’esperienza digitale attraverso le potenzialità della tecnologia“.

La serie V50 vuole diventare il nuovo punto di riferimento tra i camera-phone di fascia media, anche grazie alla rinnovata collaborazione con ZEISS.

Vivo V50 arriva con fotocamere ZEISS da 50 MP e batteria da 6000 mAh

Vivo e ZEISS hanno lavorato insieme per definire e soddisfare tutti i criteri necessari a raggiungere gli elevati standard ZEISS, sia in termini di qualità ottica, sia in prestazioni di imaging. Vivo V50 integra una doppia fotocamera posteriore capeggiata dal sensore principale da 50 MP con OIS: si tratta di un sensore super-sensibile da 1/1,55″, studiato per offrire scatti luminosi anche nelle condizioni più complicate.

L’innovativo VCS Camera-Bionic Spectrum di Vivo va a migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine simulando la visione umana, per colori più nitidi e più realistici. Un mini gimbal integrato e un design di stabilizzazione indipendente consentono inoltre di ottenere una stabilizzazione di livello DSLR CIPA 4.0, riducendo al minimo le sfocature dovute ai piccoli movimenti della mano e consentendo scatti notturni con esposizione prolungata.

In più, lo smartphone è dotato della tecnologia di illuminazione tridimensionale di nuova generazione sviluppata internamente: grazie all’uso di algoritmi AI e a una luce di riempimento ultra-soft, AI Aura Light Portrait 2.0 offre un’illuminazione che Vivo definisce di qualità professionale. Con il nuovo modello vengono introdotti due nuovi stili di illuminazione: Rembrandt Lighting crea un effetto drammatico e tridimensionale con una sottile luce di riempimento laterale, mentre Butterfly Lighting enfatizza i contorni del viso. Per gli scatti ad ampio raggio la fotocamera principale è affiancata dalla fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP, con angolo di 119°.

Per le foto di gruppo entra in scena la fotocamera anteriore ZEISS Group Selfie da 50 MP con obiettivo grandangolare e autofocus. La selfie-cam supporta AI 3D Studio Lighting 2.0 per una migliore nitidezza e distorsioni ridotte, anche in controluce.

Tra le funzionalità legate alla fotografia troviamo AI Image Studio, che offre funzioni avanzate come Miglioramento Photo AI e Cancellazione AI 2.0 (che consente di rimuovere elementi di disturbo in un attimo). La modalità Film Camera può aggiungere un tocco vintage, replicando le texture e l’estetica di una fotografia tradizionale su pellicola, mentre Live Photo permette di inserire cornici eleganti che si adattano al colore dell’immagine ritratta e l’esclusiva filigrana ZEISS Border.

Vivo V50 mette a disposizione un ampio display AMOLED Quad Curved da 6,77 pollici a risoluzione Full-HD+ con refresh rate fino a 120 Hz e luminosità di picco di 2700 nit. Il cuore è costituito dal SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, supportato da 12 GB di RAM (più altri 12 GB con RAM dinamica) e da 512 GB di memoria interna UFS 2.2. AI Neural Network Unit e l’ISP garantiscono il funzionamento fluido delle app, prestazioni di livello nel gaming e l’ottimizzazione che serve per le attività quotidiane.

Degna di nota la generosa batteria BlueVolt da 6000 mAh, integrata unendo cura nella progettazione e le nuove tecnologie (tra cui anodo al silicio-carbonio di seconda generazione e il sistema proprietario di Vivo di incapsulamento). Risulta compatibile con la ricarica rapida cablata FlashCharge da 90 W, che garantisce fino a 6 ore di autonomia con 10 minuti di ricarica. La modalità AI Sleep ottimizza i consumi durante la notte, mentre Smart Charging Engine si adatta in modo intelligente alle abitudini dell’utente, preservando l’efficienza della batteria e garantendo prestazioni affidabili anche dopo quattro anni.

Specifiche tecniche di Vivo V50:

  • display AMOLED da 6,77 pollici a risoluzione Full-HD+ con refresh rate fino a 120 Hz
  • SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3
  • 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna
  • doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP
  • batteria da 6000 mAh con ricarica cablata da 90 W
  • Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa

Vivo V50 offre certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere, che danno una maggiore tranquillità nell’uso di tutti i giorni. Mette a disposizione un design elegante, con cornici sottili su tutti i lati, e viene proposto in due colorazioni ispirate alla bellezza della natura: Mist Purple evoca un’atmosfera romantica, mentre Satin Black propone una finitura metallica che incarna un’eleganza sofisticata e minimale. Il modulo fotografico Dual Ring unisce funzionalità e stile attraverso un’elegante incisione, una texture opaca Diamond Pattern e bordi rifiniti dalla texture lucida.

Vivo V50 Lite arriva in due versioni con batterie da 6500 mAh

Vivo V50 Literappresenta l’espressione della tecnologia e dell’innovazione di Vivo nella sua gamma media di prodotti” e arriva in due varianti, una dotata di SoC MediaTek Dimensity 6300 con connettività 5G e una meno costosa, con connettività 4G e SoC Qualcomm Snapdragon 685.

Il suo principale punto di forza è sicuramente l’autonomia: lo smartphone mette a disposizione una enorme batteria da 6500 mAh, che promette ben più di una giornata intensa di utilizzo; in più, è compatibile con la ricarica rapida cablata FlashCharge da 90 W. Generosa anche la memoria interna, da 256 GB.

Specifiche tecniche di Vivo V50 Lite 5G:

  • display AMOLED da 6,77 pollici a risoluzione Full-HD+
  • SoC MediaTek Dimensity 6300
  • 8 o 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • doppia fotocamera posteriore con sensore principale Sony IMX882 da 50 MP e sensore ultra-grandangolare da 8 MP
  • certificazione IP65 contro acqua e polvere
  • batteria da 6500 mAh con ricarica cablata da 90 W
  • sistema operativo: Funtouch OS 15 con Android 15

Vivo V50 Lite 4G

Specifiche tecniche di Vivo V50 Lite 4G:

  • display AMOLED da 6,77 pollici a risoluzione Full-HD+
  • SoC Qualcomm Snapdragon 685
  • 8 o 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP
  • batteria da 6500 mAh con ricarica cablata da 90 W
  • Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa

Vivo V50 Lite costituisce il modello giusto per un equilibrio tra potenza e prezzo, e chi non è interessato alla connettività di quinta generazione può risparmiare senza rinunciare a troppe peculiarità.

Prezzi e uscita di Vivo V50 e Vivo V50 Lite in Italia

Vivo V50 è disponibile all’acquisto in Italia al prezzo consigliato di 599 euro. Vivo V50 Lite 4G sarà disponibile a partire dal 27 marzo 2025 al prezzo consigliato di 259 euro, mentre Vivo V50 Lite 5G arriverà da noi ad aprile a partire da 329 euro.