Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel, ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita, continua ad evolversi implementando nuove funzionalità o guadagnando piccoli ritocchi estetici.

Oggi vi parliamo di alcune modifiche estetiche che Google ha messo a disposizione di alcuni utenti, probabilmente come parte di un test A/B delle funzionalità (lato server) e che potrebbero piacere o non piacere. Andiamo a scoprirle nel dettaglio.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Ancora modifiche in arrivo su Google Messaggi

Modifiche, modifiche, modifiche. Sembra questo il mantra del team di sviluppo che si occupa dell’app Google Messaggi. Solo nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di raccontarvi di tantissime novità in arrivo, estetiche e non, per l’app di messaggistica.

Nelle ultime ore, il team di sviluppo (spesso indeciso sulle decisioni da prendere per quanto concerne il design) sta distribuendo altre tre modifiche che impattano, a livello estetico e non, sull’app. Queste modifiche sembrano essere disponibili solo per alcuni utenti, probabilmente come parte di un test A/B condotto lato server.

Cambia il colore del tasto per inviare un messaggio

La prima delle tre modifiche attualmente in test da parte del team di sviluppo, disponibile per alcuni beta tester e non (noi l’abbiamo sperimentata su tre smartphone diversi), riguarda il tasto per inviare un messaggio.

Finora, il tasto per inviare un messaggio manteneva lo stesso colore sia a tastiera chiusa che durante la digitazione di un messaggio; in futuro (o già adesso per alcuni utenti), il tasto per inviare un messaggio cambierà colore durante la digitazione, assumendo la colorazione del tema impostato all’interno della chat.

Google Messagi 20250304_00_RC01 beta - tasto invia colore diverso

Immagini del profilo più grandi per le chat con messaggi non letti

Un utente ha segnalato su Reddit una modifica curiosa implementata dal team di sviluppo: nella schermata iniziale di Google Messaggi, in caso di messaggi non letti, l’immagine del profilo di quelle conversazioni diventerà più grande.

Questa modifica (mostrata nella seguente immagine) sembra un po’ stonare con l’armonia estetica generale dell’app. Di certo, però, permetterà di scoprire ancor più facilmente quali siano i messaggi da leggere.

Google Messaggi - icona profilo grande per le chat non lette Reddit

L’emoji predefinita per le reazioni diventa il “pollice su”

Anche la terza modifica che investe Google Messaggi proviene da una segnalazione su Reddit. Un utente ha infatti riferito che (nel suo caso) sia cambiata l’emoji predefinita per la reazione a un messaggio tramite doppio tap: in precedenza, l’emoji predefinita era il cuore; adesso, l’emoji predefinita è il “pollice su”.

Sicuramente non si tratta di un cambiamento assurdo ma più di qualcosa che potrebbe dare fastidio, soprattutto all’inizio (un po’ come le altre due modifiche di cui vi abbiamo parlato poco sopra).

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Se, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).