Con Android 16 QPR1, il primo aggiornamento trimestrale di Android 16 che dovrebbe essere distribuito nel mese di settembre, Google porterà sugli smartphone i widget della schermata di blocco, funzionalità attualmente esclusiva del Pixel Tablet (che li ha ricevuti con Android 15 QPR1 lo scorso dicembre).
Ad annunciare la novità è stato direttamente il colosso di Mountain View che sta sfruttando questa settimana per parlare dei widget di Android; tra le altre cose, Big G ha introdotto anche i “livelli di qualità per i widget” per aiutare gli sviluppatori a dotare le proprie app di widget perfetti.
Indice:
Android 16 QPR1: i widget della schermata di blocco arriveranno nella AOSP
Google ha recentemente pubblicato sul blog degli sviluppatori Android un “FAQ” legato ai widget nella schermata di blocco, sottolineando i vantaggi che questa funzionalità ha portato ai possessori di un Pixel Tablet.
La parte più interessante, però, non risiede nell’introduzione del post ma in mezzo alle domande/risposte che vengono dopo. Nello specifico, l’unica che riguarda gli “utenti finali” è la prima domanda (dato che le altre sono più tecniche e adatte agli sviluppatori).
D: Quando saranno disponibili i widget della schermata di blocco?
R: I widget della schermata di blocco saranno disponibili in AOSP per tablet e dispositivi mobili a partire dalla versione successiva ad Android 16 (QPR1). Questo aggiornamento dovrebbe essere inviato ad AOSP a fine estate 2025. I widget della schermata di blocco sono già disponibili sui tablet Pixel.
Quindi, come anticipato in apertura, Android 16 QPR1 sarà la prima versione di Android (dopo tantissimo tempo) a implementare il supporto per i widget della schermata di blocco su tutti gli smartphone e tutti i tablet.
Il fatto che la funzionalità venga implementata nella AOSP, suggerisce che possa essere potenzialmente a disposizione di tutti i produttori (che potranno aggiungerla o meno sui loro dispositivi).
È molto probabile che Google sia la prima a implementare questa novità sui propri Pixel: il ciclo di sviluppo di Android 16 QPR1 dovrebbe partire subito dopo (o subito prima) il rilascio della prima versione stabile di Android 16, attesa a giugno 2025.
Cosa sono i “livelli di qualità” dei widget per Android?
Google ritiene che i widget possano essere uno strumento utile con cui gli sviluppatori di app possano coinvolgere maggiormente gli utenti, migliorare l’esperienza utente complessiva e, in generale, aumentare la visibilità dell’app stessa.
Per far sì che tutti gli sviluppatori possano portare widget di qualità con le proprie app, il team di Android ha messo a disposizione delle linee guida per realizzare il widget perfetto. A tal proposito, recentemente Big G ha assicurato che avrebbe dato maggior spazio ai widget anche sul Google Play Store.
Senza entrare troppo nel dettaglio, Google promuove tre livelli di qualità dei widget:
- Livello 3 – Bassa qualità: sono widget che non soddisfano i requisiti minimi di qualità e non offrono un’esperienza utente ottimale; nell’immagine sottostante (in senso orario), ad esempio, non riempono l’intera area, non ritagliano a dovere il contenuto, non presentano un corretto livello di contrasto, presentano intestazioni di dimensioni errate e presentano elementi di interazione troppo piccoli.
- Livello 2 – Qualità standard: sono widget utili, utilizzabili e in grado di offrire un’esperienza di qualità; rispetto a prima, l’immagine sotto mostra gli stessi widget senza tutte le problematiche del caso.
- Livello 1 – Widget dinamici: sono widget esemplari che offrono esperienze uniche e personalizzate e aiutano gli utenti a creare schermate iniziali uniche e produttive.
Per maggiori informazioni sulla questione “livelli di qualità” dei widget, vi rimandiamo al post pubblicato sul blog degli sviluppatori di Android e alla documentazione fornita nel portale degli sviluppatori Android.
Su Android ci sarà spazio per i widget impilabili?
Oltre ad avere annuciato che i widget della schermata di blocco entreranno nella AOSP a partire da Android 16 QPR1 e aver diffuso le linee guida per realizzare i widget perfetti, Google ha sfruttato la settimana dedicata ai widget per pubblicare una sessione di domande e risposte su YouTube.
Al minuto 10:36 del video, il team di Android si trova a rispondere a una domanda sui widget impilabili, già proposti da alcuni produttori di terze parti (come Samsung), suggerendo che la possibilità di introdurli nel codice sorgente della AOSP è qualcosa in fase di valutazione, viste le numerose richieste da parte degli utenti.