Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel, ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita, continua ad evolversi sia sul fronte delle funzionalità che sul fronte dell’estetica.

In tal senso il team di sviluppo sembra piuttosto indeciso sulla strada da intraprendere e, dopo aver leggermente ingrandito il campo di immissione del testo all’interno di una chat, sta lavorando per rinnovare la schermata “Avvia chat”. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Refresh in arrivo per la schermata “Avvia chat” di Google Messaggi

Come anticipato in apertura, Google sta lavorando per dare una svecchiata alla schermata Avvia chat dell’app Google Messaggi, quella a cui si accede tramite un tap sul FAB (il pulsante flottante) dedicato dalla schermata iniziale con tutte le chat. Ciò emerge dall’analisi del codice sorgente dell’ultima beta dell’app (via Android Authority).

Allo stato attuale (seguente galleria d’immagini), l’interfaccia mostra un campo di ricerca (per nomi, numeri di telefono o indirizzi e-mail), un pulsante per creare un gruppo, il collegamento per chattare con Gemini e l’elenco completo dei contatti salvati in rubrica.

Effettuando un tap su “Crea gruppo” verrà proposta una schermata che mantiene il campo di ricerca e l’intero elenco dei contatti: una volta selezionati i contatti da inserire nel gruppo, verrà mostrata una nuova schermata che mostra gli avatar dei contatti aggiunti e un campo testuale per aggiungere il nome del gruppo (facoltativo) che sarà visibile solo all’utente.

La prossima versione della schermata Avvia chat (seguente galleria d’immagini) sarà caratterizzata da un maggior numero di dettagli in Material 3: rimangono gli elementi presenti nella versione attuale ma, ad esempio, il pulsante per creare un gruppo si estenderà per quasi tutta la larghezza dell’app; il collegamento alla chat con Gemini e i contatti della rubrica saranno racchiusi all’interno di tessere a contrasto con lo sfondo.

Cambierà anche la schermata per creare un gruppo; in futuro, essa mostrerà i gruppi già disponibili sullo smartphone, il collegamento a Gemini e tutti i contatti. Il campo di testo per l’immissione del nome del gruppo, che in futuro non sarà più facoltativo ma verrà condiviso con tutti gli utenti che ne fanno parte, assume la forma di una pillola (invece di quella rettangolare).

Questa modifica si nasconde all’interno della versione 20250304_00_RC00.phone.openbeta_dynamic di Google Messaggi e non è ancora disponibile nemmeno per i beta tester: Big G potrebbe rilasciarla tramite un futuro aggiornamento dell’app.

Come scaricare o aggiornare l’app

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Se, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).