Chi acquista uno smartphone o un tablet di Samsung spesso non lo fa soltanto per il design o la dotazione tecnica ma anche per il supporto software che il team di sviluppatori del colosso coreano è in grado di garantire agli utenti e che si traduce in funzionalità esclusive e aggiornamenti rilasciati con grande costanza.
Con riferimento a tale ultimo aspetto, nelle scorse ore Samsung ha pubblicato i dettagli relativi all’aggiornamento con le patch di sicurezza di marzo, il cui rilascio dovrebbe essere avviato già nel corso dei prossimi giorni.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Il changelog dell’aggiornamento di sicurezza di marzo di Samsung
Stando a quanto è possibile apprendere dalla pagina dedicata sul sito del produttore (la trovate seguendo questo link), l’aggiornamento di sicurezza di marzo risolve 58 vulnerabilità scovate nelle precedenti versioni del sistema operativo e dell’interfaccia utente dell’azienda.
In particolare, 51 patch sono state sviluppate dal colosso di Mountain View e sono relative ad Android mentre 7 sono frutto del lavoro del team di Samsung e riguardano l’interfaccia One UI. Di queste vulnerabilità, 11 sono state contrassegnate come critiche mentre 40 sono state contrassegnate come ad elevata priorità.
Tra le patch di cui si è occupato il team di Samsung vi sono quelle relative ad Auracast, Galaxy Watch Gallery e MAC address.
Non appena l’aggiornamento di sicurezza di marzo sarà effettivamente disponibile per il vostro smartphone o tablet Galaxy, sarà lo stesso sistema ad avvisarvi attraverso un’apposita notifica. I più impazienti possono tuttavia procedere ad un controllo manuale, andando nel menu delle Impostazioni ed entrando nella sezione dedicata gli aggiornamenti.
Ricordiamo che in questi giorni il team di sviluppatori di Samsung è impegnato nei lavori di ottimizzazione di One UI 7, che il prossimo mese dovrebbe sbarcare su diversi modelli. Staremo a vedere.