Gli smartwatch e gli altri dispositivi indossabili possono rivelarsi importanti non soltanto per fornire un supporto durante le attività quotidiane e rappresentare una sorta di “estensione” degli smartphone ma anche per prendersi cura della propria salute e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da Google Pixel Watch 3.
Diversi mesi fa il colosso di Mountain View ha presentato un’interessante funzionalità, chiamata Loss of Pulse Detection e studiata per consentire allo smartwatch di rilevare un pericoloso problema cardiaco ed allertare i soccorsi.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Approvata una funzione di Google Pixel Watch 3
Nelle scorse ore il team di Google ha annunciato con un post sul blog ufficiale dell’azienda che la funzionalità Loss of Pulse Detection su Google Pixel Watch 3 ha ottenuto la necessaria autorizzazione dalla Food and Drug Administration (FDA).
In pratica, grazie a tale funzione, Google Pixel Watch 3 è in grado di rilevare quando si verifica un’interruzione del battito cardiaco (ciò a causa di eventi come un arresto cardiaco primario, un’insufficienza respiratoria o circolatoria, un’overdose o un avvelenamento) e di chiamare automaticamente i servizi di emergenza per cure che potrebbero salvare la vita degli utenti.
Questa funzionalità, già disponibile da alcuni mesi per gli utenti italiani, a partire dalla fine di marzo inizierà ad essere implementata anche negli Stati Uniti e probabilmente ciò rappresenterà un ulteriore stimolo per il team di sviluppatori del colosso di Mountain View per ottimizzarla e potenziarla, magari anche in ottica Google Pixel Watch 4.
Il seguente video spiega come funziona e a cosa serve Loss of Pulse Detection:
Senza dubbio funzioni come questa rendono gli smartwatch un vero valore aggiunto per coloro che li indossano.