Dopo aver implementato i filtri per la cronologia delle chiamate, disponibili per tutti su Google Telefono, Google sta ora traducendo in italiano il nome di una funzionalità già disponibile all’interno dell’app.

Nel frattempo, a partire dalla versione beta dell’app predefinita per effettuare le chiamate attraverso uno smartphone Made by Google o, sempre più spesso, attraverso uno smartphone Android di altri produttori che non implementano una propria soluzione, sono in distribuzione nuove icone tra le impostazioni.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Call Assist diventa “Assistenza chiamate” in Italia

Google Telefono è un’app telefonica apprezzatissima nel panorama Android grazie e soprattutto per la funzionalità di identificazione del chiamante e dello spam (presente nella sezione “ASSISTIVE” tra le impostazioni dell’app).

Sui Pixel, l’app dispone di molte altre funzionalità di assistenza alle chiamate che fanno parte della suite Call Assist: in Italia, l’unica disponibile è il Filtro Chiamate (Call Screen) che si preoccupa di rispondere al posto vostro alle chiamate e fornisce una trascrizione di essa; questo è molto utile soprattutto con le chiamate ricevute da numeri sconosciuti.

Nelle ultime ore, in Italia, Google ha rinominato le sezioni Call Assist (sui Pixel) e ASSISTIVE (sui non Pixel) delle impostazioni di Google Telefono in Assistenza Chiamate. L’immagine seguente mostra il cambiamento (prima/dopo) sui dispositivi Pixel e la nuova denominazione su un dispositivo non Pixel.

Google Telefono - Assistenza Chiamate

La novità in questione è già in rollout per i beta tester che eseguono la versione 164.0.730199241-publicbeta di Google Telefono e, a breve (probabilmente come parte del Pixel Drop di marzo), dovrebbe essere distribuita anche per gli utenti che eseguono la versione stabile dell’app.

Tra le impostazioni di Google Telefono spuntano nuove icone

C’è spazio per un’altra, piccola, novità che impatta sulle impostazioni dell’app Google Telefono; in parte essa è già visibile nella precedente immagine; in parte, invece, sfrutteremo il solito Assemble Debug.

Il team di sviluppo ha aggiunto nuove icone per le opzioni Call Screen (in Italia non spunta ancora accanto a Filtro Chiamate) e Account per le chiamate. Il noto insider segnala che sono rimaste solo tre opzioni senza icona dedicata: Call Notes (esclusiva dei Pixel 9 negli Stati Uniti), Annuncio ID chiamante e Modalità silenziosa.

Google Telefono - icona Call Screen

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Telefono

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link).

Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).