A un paio di settimane dal rilascio della beta 2 (trovate qua tutte le novità che abbiamo scovato), continuano ad emergere nuovi dettagli relativi ad Android 16, la prossima versione del sistema operativo Android che nel mese di marzo raggiungerà la fase della stabilità della piattaforma, avvicinandosi alla versione definitiva che conosceremo a giugno.

Le ultime novità riguardano qualcosa che, pur destando curiosità da tantissimo tempo, non è mai stata implementata da Google nelle versioni in anteprima: parliamo del rinnovato centro delle impostazioni rapide che, stando a quanto emerso, potrebbe essere ancor più personalizzabile del previsto.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android 16: nuovi dettagli sul rinnovato centro delle impostazioni rapide

Come anticipato, torniamo a occuparci di una delle novità più attese di Android 16, ovvero il rinnovato centro delle impostazioni rapide che, dopo anni di stasi, potrebbe portare una ventata d’aria fresca nel sistema operativo, oltre ad aggiungere un nuovo grado di personalizzazione.

Del nuovo centro delle impostazioni rapide si parla già dai tempi della beta 3 di Android 15 QPR1 e da allora, sebbene questa nuova versione non sia mai stata resa disponibile, molti insider e sviluppatori hanno scovato nuove evidenze, modifiche e, in alcuni casi, sono persino riusciti ad attivarlo per goderselo in anteprima.

Il centro delle impostazioni rapide sarà un vero e proprio launcher dei riquadri

Il canale Telegram Mystic Leaks ha recentemente condiviso un video e un’immagine che raffigurano, rispettivamente, le potenzialità di modifica e il risultato finale del nuovo centro delle impostazioni rapide di Android 16.

Rispetto al passato (ovvero al video condiviso poco sopra), Google ha implementato tantissimi cambiamenti: il nuovo centro delle impostazioni rapide consentirà di ridimensionare e riorganizzare i riquadri ma, soprattutto, renderà più esplicita la possibilità di rimuovere i riquadri indesiderati tramite (allo stato attuale, per rimuovere un riquadro bisogna trascinarlo nella parte bassa della schermata).

Al netto di questa novità, non sembrano esserci altre grosse differenze rispetto alla strada imboccata da Google sin dalle prime fasi dello sviluppo del nuovo centro delle impostazioni rapide: è innegabile, tuttavia, che il team di sviluppo stia cercando di limare gli ultimi dettagli prima del rilascio ai beta tester.

Android 16 - nuovo centro impostazioni rapide Mystic Leaks

Non è ancora chiaro se il nuovo centro delle impostazioni rapide di Android 16 possa effettivamente debuttare già con la prima release in forma stabile, attesa sui Pixel a giugno, del sistema operativo.

Una conferma/smentita, in tal senso, potrebbe darcela la beta 3 di marzo che, come anticipato, dovrebbe avvicinarsi di molto alla versione definitiva del sistema operativo.