In attesa del 2 marzo, giorno in cui Xiaomi ha in programma il lancio ufficiale a livello globale di Xiaomi 15 Ultra, il produttore cinese continua ad anticipare dettagli sul suo nuovo smartphone di punta.

E così nelle scorse ore Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi, sul social cinese Weibo ha pubblicato una serie di immagini che si soffermano su alcuni dei dettagli di Xiaomi 15 Ultra, smartphone che potrà vantare un design a dir poco accattivante.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Ecco come è nato il design di Xiaomi 15 Ultra

Le immagini pubblicate da Lei Jun ci mostrano lo smartphone nelle due colorazioni classiche, ossia nera e bianca, caratterizzate da alcuni dettagli unici, come l’anello rosso attorno alla fotocamera principale o la particolare texture della scocca posteriore.

A queste due versioni più tradizionali se ne aggiunge una terza, che si caratterizza per un design con doppia tonalità, ispirato a quello delle fotocamere compatte e che mette in risalto ancora di più il comparto imaging, uno dei principali punti di forza di questo smartphone.

In particolare, Lei Jun ha precisato che questo design bicolore è stato pensato per rendere omaggio al 100° anniversario dal lancio delle prime fotocamere Leica da 35 mm, ribadendo ancora una volta la partnership con questo celebre brand del mondo della fotografia.

Tra le principali caratteristiche di Xiaomi 15 Ultra non dovrebbero mancare un display AMOLED LTPO da 6,73 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM e una batteria da 5.500 mAh di capacità.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone dovrebbe fare affidamento su quattro sensori sulla parte posteriore, di cui il primario dovrebbe essere da 50 megapixel (con apertura f/1.63), accompagnato da un sensore ultrawide da 50 megapixel (con apertura f/2.2), un teleobiettivo da 50 megapixel (con apertura f/1.8) e un sensore a periscopio da 200 megapixel (con apertura f/2.6 e 7 lunghezze focali).

Appuntamento al 2 marzo per scoprire la data di disponibilità ed il prezzo ufficiale.