Google potrebbe presto pensionare un diffuso meccanismo di autenticazione a due fattori per l’accesso a Gmail, il client di posta elettronica del colosso di Mountain View, nonché app predefinita per la posta elettronica sulla maggior parte dei dispositivi Android.

Nello specifico, il colosso di Mountain View lavora per sostituire i codici via SMS con codici QR scansionabili dagli utenti. Andiamo a scoprire che impatto potrebbe avere questo cambiamento.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Gmail non offrirà più i codici via SMS per l’autenticazione a due fattori

Gli SMS sono stati soppiantati già da tempo da meccanismi più moderni come le chat RCS o le app di messaggistica istantanea quali WhatsApp o Telegram; tuttavia, i cari e vecchi SMS vengono ancora utilizzati per alcune applicazioni specifiche come l’invio di codici per l’autenticazione a due fattori (2FA), un meccanismo che consente di aggiungere un layer aggiuntivo di sicurezza ai nostri account.

Ancora oggi, Gmail consente di effettuare l’accesso agli account sfruttando i codici via SMS come metodo di 2FA ma le cose, come anticipato in apertura, potrebbero presto cambiare. Un portavoce del team di Google che si occupa del client di posta elettronica ha fatto sapere alla rivista Forbes che il colosso di Mountain View intende “allontanarsi dall’invio di messaggi SMS per l’autenticazione a due fattori”.

I codici via SMS verranno rimpiazzati dai codici QR

La scelta di Google di abbandonare i codici via SMS sembra dettata dalla volontà di ridurre i rischi legati ad essi che, pur sembrando comodi e semplici da utilizzare, sono spesso oggetto di campagne di phishing che mettono (potenzialmente) a rischio la sicurezza degli account.

Non solo Gmail, quindi, con Google che potrebbe riconsiderare in toto il meccanismo con cui verifica i numeri di telefono per l’accesso agli account: invece di ricevere un SMS con un codice, gli utenti riceveranno un codice QR da scansionare con l’app fotocamera.

Al momento non vi sono altri dettagli sulla questione. Non sappiamo le “specifiche” esatte di come verrà implementata la 2FA tramite codice QR né, tantomeno, abbiamo indicazioni su quando avverrà il (graduale) passaggio di consegne tra i codici via SMS e il nuovo meccanismo.

Come scaricare o aggiornare l’app del client di posta elettronica

Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).