Dopo aver annunciato un aggiornamento dell’esperienza di accesso in Google Drive legata ai Drive condivisi, Google torna a fare un nuovo annuncio sul portale dedicato alla suite Workspace che, stavolta, coinvolge l’app Google Meet.
Il servizio di videoconferenza sviluppato dal colosso di Mountain View sta infatti per ricevere una riprogettazione estetica che porta all’interno dell’app, sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS, elementi di design in salsa Material 3 e una riorganizzazione interna di alcune funzioni.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Meet: in rollout un design aggiornato
Tramite un post recentemente pubbicato sul blog dedicato agli aggiornamenti che investono la suite Workspace, Google ha annunciato un corposo aggiornamento sul fronte del design (e non solo) per l’app Google Meet.
“Stiamo aggiornando la posizione di alcuni controlli delle riunioni di Google Meet sui dispositivi Android e iOS, con l’obiettivo di organizzare le funzionalità in modo più intuitivo. Questo vi aiuterà a navigare nel layout di Meet più velocemente e in modo più intuitivo. Si tratta esclusivamente di aggiornamenti di design, senza modifiche alla funzionalità.”
Le Reazioni Emoji sono state spostate. In precedenza erano “nascoste” all’interno del menu “Altro” (quello con l’icona dei tre puntini) mentre in seguito all’aggiornamento godranno di un collegamento dedicato, in prima funzione, sulla barra flottante degli strumenti.
Prima | Dopo |
---|---|
![]() |
![]() |
Percorso inverso, invece, per la funzionalità Alza la mano che, dall’essere presente in prima funzione nella barra flottante degli strumenti, viene ora spostata all’interno del menu “Altro”. Questa modifica, tuttavia, si applica esclusivamente agli smartphone (sui tablet continuerà a essere presente in prima funzione).
Prima | Dopo |
---|---|
![]() |
![]() |
I controlli di gestione dell’organizzatore della videoconferenza (o della videochiamata) verranno ricollocati all’interno della sezione “Generali” delle impostazioni di Google Meet. Finora sono stati disponibili all’interno del menu “Altro”.
Prima | Dopo |
---|---|
![]() |
![]() |
L’opzione per segnalare un problema (o inviare un feedback) era presente in più punti dell’app mentre ora è stata collocata in un’unica posizione tra le impostazioni dell’app.
Prima | Dopo |
---|---|
![]() |
![]() |
C’è spazio anche per una modifica che impatta solo gli utenti iPhone: il pulsante per terminare la videochiamata viene spostato dall’estrema sinistra all’estrema destra della barra di navigazione, al fine di repilcare l’esperienza utente già fornita agli utenti Android.
Prima | Dopo |
---|---|
![]() |
![]() |
Quali versioni delle app servono per ricevere le novità
Google Meet è disponibile, su Android e su iOS, sia come app a sé stante che come parte di Gmail, l’app del colosso di Mountain View per la gestione della posta elettronica.
Per potere beneficiare delle novità appena discusse, sarà necessario aggiornare entrambe le app a versioni specifiche e attendere che venga completato il rollout, iniziato il 20 febbraio. Ecco le versioni richieste:
- Su dispositivi Android
- Meet versione 291.0.722438190.duo.android_20250202.14 o successiva
- Gmail versione 2025.02.02.722438226 o successiva
- Su dispositivi iOS
- Meet versione 294.0 o successiva
- Gmail versione 6.0.250209 o successiva
Come aggiornare le app di Gmail e Google Meet
Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone Android sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata attraverso il Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).
Anche per aggiornare (o scaricare) l’app Google Meet su smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).
Entrambe le app possono ovviamente essere scaricate e aggiornate anche sui dispositivi Apple tramite l’App Store: vi basterà raggiungere le pagine dedicate alle due app (tramite questo link per Gmail e tramite questo link per Meet) e selezionare “Ottieni” per scaricarle o “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.