Diversi mesi fa l’azienda di Mark Zuckerberg ha annunciato di aver deciso di chiudere la piattaforma Meta Spark utilizzata per sviluppare effetti di realtà aumentata (AR) sulle app di Meta.
Domani sarà il fatidico giorno e molti dei finti belli su Instagram si stanno allarmando, poiché temono che la loro maschera possa cadere rivelando al mondo la realtà.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Dal 14 gennaio niente più bellissimi su Instagram?
Nel comunicato Meta specifica che a non essere più disponibili saranno gli effetti di Realtà Aumentata di terze parti, mentre quelli di Meta continueranno a essere disponibili nelle app dell’azienda.
Tuttavia si tratterà comunque di un grosso scossone, visto che questo implica che da oltre 2 milioni di possibili modifiche si passerà 140, tuttavia a sparire non saranno solo i filtri che migliorano l’aspetto dell’utente, ma anche tutti quelli che lo modificano, quindi non è chiaro se si potrà ad esempio indossare un cappello AR o dei capelli finti.
Meta afferma che detta decisione è arrivata a seguito di un’attenta valutazione come parte suoi sforzi più ampi per dare priorità ai prodotti che ritiene possano soddisfare al meglio le esigenze future dei suoi consumatori e dei clienti aziendali, tuttavia i veri motivi dietro a questa mossa possono essere molteplici.
Secondo alcuni l’eliminazione dei filtri di bellezza potrà aiutare a proteggere soprattutto i più giovani dai pericoli legati a standard di bellezza irraggiungibili in quanto non naturali.
Per altri dietro c’è una specifica strategia del gruppo di Zuckerberg che punterebbe a un pieno controllo delle proprie app per meglio gestire alcune innovazioni che l’azienda ha lanciato sul mercato nei mesi scorsi.
Se non altro Meta Spark ha già fornito le istruzioni per poter scaricare i propri progetti prima della chiusura, mentre chi è interessato a conservare i propri effetti preferiti può salvarli prima della dismissione.