Dopo aver presentato al mondo Gemini, Google ora annuncia Gemma, la nuova famiglia di modelli aperti e all’avanguardia rivolta a sviluppatori e ricercatori di intelligenza artificiale.

La società spiega che Gemma è stato progettato con la stessa ricerca e tecnologia utilizzata per creare i modelli IA di Google Gemini e che è stato sottoposto a vari test per valutare il comportamento del modello e prevenire i potenziali rischi per la sicurezza.

Gemma è attualmente disponibile nelle versioni 2B e 7B con varianti pre-addestrate e ottimizzate per le istruzioni. Per il primo Google ha filtrato alcune informazioni personali e altri dati sensibili dai set di apprendimento.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Gemma si rivolge a sviluppatori e ricercatori di intelligenza artificiale

Gemma può essere eseguito localmente su laptop e desktop ed è anche compatibile con IoT, dispositivi mobili e cloud. Google promuove la facile implementazione di Vertex AI e Google Kubernetes Engine (GKE) e l’ottimizzazione di Gemma per le GPU Nvidia oltre alle TPU di Google Cloud.

Google afferma che Gemma offre le migliori prestazioni della categoria per le sue dimensioni rispetto ad altri modelli aperti e che supera modelli significativamente più grandi nei parametri di riferimento chiave.

Nei termini di utilizzo si legge che Google consente un utilizzo commerciale e una distribuzione responsabili per tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni. Gemma è disponibile oggi in tutto il mondo e la società prevede di espandere la famiglia di modelli in futuro.

Google ha rilasciato anche delle risorse utili come linee guida, uno strumento di debug del modello per indagare sul comportamento di Gemma e affrontare potenziali problemi e una classificazione di sicurezza dello strumento.

Potrebbe interessarti: I piani Gemini Business ed Enterprise sono in arrivo per Google Workspace