Così come previsto, Realme ha presentato il primo smartphone di una nuova serie di device: stiamo parlando di Realme Note 50.

Si tratta del primo modello di questo produttore con il nome Note e proprio per tale motivo dovrebbe riuscire a stuzzicare la curiosità di appassionati e addetti ai lavori.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le principali caratteristiche di Realme Note 50

Il nuovo smartphone del produttore asiatico è animato da un processore Unisoc T612 e può contare su un display IPS LCD da 6,74 pollici con risoluzione HD+ (1.600 x 720 pixel), densità di 260 ppi, refresh rate a 90 Hz e touch sampling rate a 180 Hz, caratteristiche che ci confermano che si tratta di un telefono economico.

Per quanto riguarda la memoria, gli utenti potranno fare affidamento su 4 GB di RAM e su 64 GB di memoria di archiviazione (con la possibilità di espansione grazie al supporto MicroSD).

Passando al settore imaging, Realme Note 50 frontalmente presenta una fotocamera da 5 megapixel per i selfie e le videochiamate mentre sulla parte posteriore trova spazio una doppia fotocamera con un sensore primario da 13 megapixel e un sensore monocromatico.

Tra le altre caratteristiche di Realme Note 50 troviamo il supporto Dual SIM, le connettività Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.0 e GPS, una porta USB Type-C, un ingresso jack audio da 3,5 mm, una batteria da 5.000 mAh (con supporto alla ricarica a 10 W), un sensore laterale per il riconoscimento delle impronte digitali, una scocca resistente a polvere e acqua (con certificazione IP54), uno spessore di 7,99 mm e un peso di 186 grammi.

Dal punto di vista software, infine, lo smartphone arriva sul mercato con l’interfaccia Realme UI T basata su Android 13 Go.

Prezzo e disponibilità

Al momento Realme Note 50 è stato lanciato soltanto nelle Filippine, ove viene venduto in due colorazioni (Midnight Black e Sky Blue) ad un prezzo pari al cambio a popo più di 50 euro.

Restiamo in attesa di informazioni dal produttore in merito ad una sua eventuale commercializzazione in altri Paesi.