Nelle scorse ore sul sito del supporto Google è apparso il nuovo post con tutte le novità dell’ultimo aggiornamento di sistema di Google Play e nello specifico è stato pubblicato quello con riferimento al mese di gennaio 2024.
Com’è noto, tali aggiornamenti del sistema operativo Android sono forniti sia da Google che da Google Play Store e Google Play Services. Non si tratta di aggiornamenti riservati soltanto a una determinata categoria di prodotti, bensì disponibili per svariate tipologie di dispositivi, quali telefoni, tablet, dispositivi Android TV e Google TV, così come veicoli con Android Auto, indossabili con Wear OS e computer e tablet con Chrome OS.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Aggiornamenti di sistema di Google: le novità di gennaio 2024
Ecco la lista completa di correzioni, miglioramenti e altre novità, così come illustrata direttamente da Big G:
Google Play Services versione 24.02 (17/01/2024)
Gestione dell’account
- [Auto] Grazie a questa nuova funzionalità, puoi visualizzare le animazioni nelle schermate di accesso automatico.
Servizi per gli sviluppatori
- [Smartphone] Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare nelle loro app processi correlati al machine learning e all’IA.
Connettività del dispositivo
- [Smartphone] Grazie agli aggiornamenti del branding, ora Condivisione nelle vicinanze si chiama Quick Share, con alcuni miglioramenti visivi al flusso del mittente.
- [Wear] Ora puoi passare l’audio tra lo smartphone, il tablet e lo smartwatch senza interruzioni.
Utilità
- [Smartphone] Grazie agli aggiornamenti alla compilazione automatica, le tue carte di credito vengono classificate in modo da migliorare i suggerimenti della funzionalità.
Wallet
- [Smartphone] Grazie agli aggiornamenti a Wallet, puoi digitalizzare il tuo ID aziendale.
- [Smartphone] Grazie a questa nuova funzionalità, ora puoi archiviare le tessere e annullarne l’archiviazione tra la schermata Home di Wallet e la schermata Tessere archiviate.
Gestione del sistema
- [Smartphone] Grazie agli aggiornamenti alla pagina “Servizi Google” della configurazione guidata, puoi attivare la nuova impostazione Verifica del numero di telefono per dare il consenso alla verifica del tuo numero di telefono.
Android TV Core Services v6.5.4 (2024-01-16)
Google Assistant
- Assistant Support for Send Feedback.
Android WebView versione 121 (16/01/2024)
- Miglioramenti alla sicurezza e alla privacy e aggiornamenti per correzioni di bug.
- Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare funzionalità relative alla visualizzazione di contenuti web nelle loro app.
Google Play Store v39.3 (15/01/2024)
- [Smartphone] Grazie ai nuovi badge governativi, puoi scoprire facilmente le app degli enti governativi ufficiali. Inizialmente disponibile in 12 paesi, ma ne seguiranno altri in futuro.
Servizi di connettività adattiva p.2024.01 (12/01/2024)
- [Smartphone] Miglioramenti alla stabilità, correzioni di bug e ottimizzazioni delle prestazioni.
Google Play Services versione 24.01 (10/01/2024)
Servizi per gli sviluppatori
- [Auto, PC, smartphone, TV, Wear] Con le nuove funzionalità per sviluppatori per le app Google e di terze parti, puoi ricevere assistenza per i processi relativi alla posizione e al contesto nelle tue app.
Gestione del sistema
- [Auto, PC, smartphone, TV, Wear] Gli aggiornamenti ai servizi di gestione del sistema migliorano la durata della batteria, le prestazioni del dispositivo e la sicurezza.
Android System Intelligence U.14 (8/01/2024)
- [Smartphone] È stata aggiunta l’ottimizzazione della funzionalità Suono adattivo per Pixel Fold.
- [Smartphone] Sottotitoli in tempo reale. È stata aggiunta una nuova impostazione per le dimensioni e lo stile dei sottotitoli.
Google Play Store v39.2 (8/01/2024)
- [PC, smartphone, TV] Grazie agli aggiornamenti di Google Play Protect, riceverai notifiche migliorate.
Come installare gli aggiornamenti di sistema di Google
Gli aggiornamenti di sistema di Google vengono installati automaticamente su tutti i prodotti interessati per impostazione predefinita. Ciascun utente può modificare le proprie preferenze entrando in:
- Impostazioni
Google.
- Altro
Aggiornamenti dei servizi di sistema.
La disattivazione non impedisce comunque gli aggiornamenti di sistema aventi fonti diverse da Google (i.e. produttore del dispositivo, operatore telefonico), né quelli delle app via Play Store. Inoltre, il colosso di Mountain View può aggiornare i servizi di sistema anche quando gli aggiornamenti automatici sono disattivati ove ciò si renda necessario per risolvere gravi problemi di sicurezza o per rispettare gli obblighi di legge.
Leggi anche: Recensione Google Pixel 8 Pro