Il colosso di Mountain View ha già annunciato che Google Podcasts chiuderà nel 2024 e che il servizio passerà a YouTube Music, ma oggi la società ha fornito maggiori dettagli in merito alla migrazione.
Negli USA Google Podcasts smetterà di funzionare nell’aprile del 2024 e la disponibilità del servizio sarà garantita fino a marzo, tuttavia gli utenti avranno tempo fino a luglio 2024 per eseguire la migrazione.
Inoltre, nelle prossime settimane Google Podcasts mostrerà un banner per informare gli utenti della possibilità di esportare abbonamenti su YouTube Music. Google fa sapere che lo strumento sarà disponibile anche per la versione Web del servizio.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Podcasts smetterà di funzionare a partire da aprile 2024
Per i podcast che non sono attualmente disponibili su YouTube, gli ascoltatori potranno aggiungere programmi direttamente alla propria libreria YouTube Music tramite il feed RSS del podcast, inoltre ci sarà anche la possibilità di esportare gli abbonamenti di Google Podcasts come file OPML per chi desidera passare a un’app di terze parti.
A breve Google condividerà ulteriori informazioni sulla disponibilità di Google Podcasts e sul rilascio dello strumento di migrazione per altri paesi.
La società ha anche affermato che sta aggiungendo a YouTube Music un’opzione per contrassegnare un episodio come riprodotto che sarà disponibile nei prossimi mesi, ma si spera che una funzionalità basilare come questa per i podcast verrà implementata quanto prima. YouTube Music dovrebbe anche fornire nuovi avvisi sugli episodi dei podcast.
Potrebbe interessarti: Migliori cuffie bluetooth di Dicembre 2023, ecco i nostri consigli