Android Automotive è la piattaforma di Google nativa per le auto ed è già stata adottata da varie case automobilistiche, come Volvo, Honda e Ford, anche se a oggi sono pochissimi i veicoli che la rendono disponibile.

Ora anche Porsche ha annunciato una collaborazione con Google che porterà Android Automotive sui futuri veicoli della casa automobilistica tedesca.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Porsche adotterà Android Automotive con le app Google

Adottare Android Automotive come sistema operativo di bordo non significa dover necessariamente adottare anche i servizi di Google.

Porsche tuttavia conferma che Google Maps, Google Assistant e un’ampia varietà di app disponibili tramite Google Play Store saranno presenti sui suoi futuri veicoli.

Nel comunicato stampa la casa automobilistica ha inoltre confermato che la sua versione di Android Automotive sarà simile all’attuale sistema Porsche Communication Management (PCM) e che riceverà aggiornamenti regolari.

Porsche Android Automotive b

I dettagli dell’accordo tra Porsche e Google non sono stati confermati, nemmeno quando Porsche prevede di iniziare a rilasciare veicoli utilizzando il nuovo sistema operativo, tuttavia Porsche ha aggiunto che la sua collaborazione con Google è un’impresa a lungo termine.

Hiroshi Lockheimer, vicepresidente senior delle piattaforme e degli ecosistemi di Google, afferma che con un’esperienza di infotainment basata su Android gli automobilisti potranno accedere alle più recenti tecnologie e servizi Google, oltre a tutto quello che offre il marchio Porsche.

Potrebbe interessarti: Con Android 14 cambia l’interfaccia di Android Automotive