Google da tempo ha deciso di puntare sull’intelligenza artificiale per rendere i suoi servizi e prodotti sempre più competitivi e attuali e un esempio in tal senso è rappresentato da Google Bard.
Si tratta di un chatbot basato sull’intelligenza artificiale capace di fare varie cose, come ad esempio fornire informazioni su argomenti di vario genere, tradurre, scrivere contenuti creativi ed essere di supporto agli utenti in vari modi.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
I miglioramenti in arrivo per Google Bard
I modelli linguistici di grandi dimensioni (noti anche come LLM) non sono istantanei e, pertanto, c’è un ritardo tra la richiesta e la risposta e Google sta provando a migliorare Bard per questo specifico aspetto, rendendolo più veloce con un’opzione “rispondi in tempo reale”.
Ciò significa che le risposte verranno visualizzate in tempo reale durante lo svolgimento, sebbene ci sarà sempre da attendere un po’ (Bard ruoterà e brillerà in diversi colori) e il testo verrà quindi visualizzato riga per riga.
Se l’utente si rende conto che la risposta non sarà utile, può sfruttare il tasto “salta risposta” sopra il campo di testo per fermare Bard e provare qualcos’altro (questa dovrebbe essere la nuova impostazione predefinita per Bard).
Il comportamento alternativo e originale prevede invece che le risposte vengano “mostrate una volta completate” e la risposta arriva molto più rapidamente rispetto all’opzione in stile streaming.
Per modificare, gli utenti possono toccare l’icona dell’ingranaggio delle impostazioni e trovare “Rispondi in tempo reale” e “Rispondi una volta completato”.


Questa nuova impostazione per le risposte in tempo reale è stata lanciata nei giorni scorsi e non appare ancora nel registro delle modifiche degli aggiornamenti di Google Bard.
Ricordiamo che tra le recenti novità di Google Bard vi è anche quella relativa al notevole miglioramento nel riepilogo delle mail.
Potrebbe interessarti anche: questo è Google Assistant con Bard AI, già in roll out