Come forse ricorderete, negli ultimi mesi è capitato di soffermarci sull’errata visualizzazione dello spazio occupato nella memoria interna da parte della One UI, una delle personalizzazioni più popolari del robottino. In realtà è saltato fuori che è proprio Android a “gonfiare” i numeri, e che il calcolo e l’allocazione della memoria siano sbagliati in certi casi. Il problema esiste tuttora, ma sembra che con la One UI 6.0 Samsung abbia risolto.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Che pasticcio con la memoria di archiviazione: Samsung ci mette una pezza
Negli ultimi tempi diversi utenti si sono lamentati dell’eccessivo peso della One UI all’interno della memoria di archiviazione, ma la “colpa” non è tutta del sistema personalizzato da Samsung. Quest’ultimo è particolarmente ricco di funzionalità, e di conseguenza occupa più spazio di una versione stock del robottino, ma non è tutta lì la questione: è proprio Android a conteggiare male alcuni file.
I problemi sembrano essere in particolare due: il primo riguarderebbe l’errata conversione di alcune tipologie di file, con il mescolamento di unità diverse (come GB e GiB) che andrebbe a creare delle dimensioni inesatte; il secondo tocca i file che non rientrano in nessuna delle categorie previste nell’apposito menu dedicato alla memoria di archiviazione (vengono ingannate anche altre app Google, come Files ad esempio).
Il solito Mishaal Rahman ha voluto fare una prova per vederci più chiaro: ha usato un comando shell per creare un file da 3 GB in /data/media/0 pieno di dati casuali, e il risultato è stato “desolante”, come potete vedere nelle immagini di confronto qui in basso: il sistema non ha riconosciuto la tipologia di file e i 3 GB sono stati sommati automaticamente alla categoria “Sistema“. Di fatto, guardando l’allocazione della memoria, l’utente viene portato a pensare che il sistema occupi molto più spazio. Il problema riguarderebbe anche Android 14, ma non la One UI 6: come abbiamo appurato in redazione con la beta di quest’ultima su Galaxy S23+, sembra proprio che Samsung abbia risolto il problema per conto suo con la One UI 6; il nostro test ha fatto finire quei 3 GB nella categoria “Altri file” e non più in “Sistema”.



Al momento non sappiamo se il problema si presenti con tutti gli smartphone Android in commercio, ma siamo sicuri che la cosa non tocchi la One UI 6 beta (in distribuzione anche per Galaxy A54). Speriamo che Google riesca a risolvere questo “pasticcio” con il rilascio della versione finale di Android 14.
Leggi anche: Abbiamo installato Android 14 con One UI 6 su Galaxy S23+: ecco le novità in video