Dalla Cina arrivano buone notizie per Huawei: il colosso tecnologico, infatti, nel primo semestre del 2023 ha fatto registrare un aumento dei ricavi, risultato molto importante se si tiene conto del fatto che l’ultimo incremento risaliva al 2020, poco dopo il ban commerciale imposto dagli USA ha mandato in grave “recessione” l’azienda..

In particolare, Huawei ha fatto registrare un fatturato di 310 miliardi di yuan, con un aumento del 3,1% su base annua e un margine di profitto netto pari al 15,0%.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Huawei torna a fare registrare risultati positivi

Le vendite degli smartphone e delle auto elettriche del colosso cinese sono aumentate del 2,2%, arrivando a 103 miliardi di yuan nei primi sei mesi del 2023, un risultato che Huawei ha definito in linea con quelle che erano le aspettative dell’azienda.

Richard Yu, CEO di Huawei Consumer and Smart Car Business Group, ha dichiarato trionfalmente in occasione del lancio del sistema operativo HarmonyOS 4 alla Huawei Developer Conference (HDC) 2023 che gli smartphone di punta di questo popolare brand stanno tornando.

Ed in effetti nel secondo trimestre del 2023 Huawei ha fatto registrare importanti progressi nel settore mobile, tornando tra i primi 5 produttori di smartphone.

Il produttore ha anche annunciato che gli smartphone Huawei P60 e Mate X3 hanno raggiunto il secondo posto nel segmento dei dispositivi premium nel mercato cinese (stando a quanto emerge da un recente report di IDC, l’azienda è riuscita a vendere oltre 14 milioni di unità in Cina nei primi sei mesi del 2023, con una crescita del 40% rispetto al 2022).

Ricordiamo che risale al 2019 il ban commerciale inflitto dagli Stati Uniti a Huawei, momento che ha segnato per il colosso cinese l’inizio di un lungo periodo di notevoli difficoltà, con la conseguente rinuncia dell’azienda a divenire il produttore mobile più importante a livello globale (nel giro di pochi mesi, infatti, le vendite sono letteralmente crollate).

Dopo 4 anni Huawei sembra sia riuscita a rimettersi in carreggiata anche se prima di tornare ai livelli precedenti (ammesso e non concesso che ciò sia possibile) c’è ancora tanta strada da percorrere.

Potrebbe interessarti anche: i migliori smartphone di Huawei di questo mese