Google Lens è un servizio progettato per fornire informazioni all’utente attraverso l’analisi visiva di ciò che viene inquadrato con la fotocamera dello smartphone, oppure ciò che è presente all’interno di scatti già acquisiti. Oggi Google condivide otto dei suoi modi preferiti di utilizzare questo strumento.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Scoprire di più sulle cose che si vedono
Google Lens può dirvi cosa state guardando e fornire link per saperne di più, ad esempio inquadrando piante e animali.
Analizzare le condizioni della pelle
Basta scattare o caricare una foto di un’irritazione, un neo, una protuberanza tramite Google Lens per trovare corrispondenze sul Web.

Tradurre segnali stradali, menu e altro in oltre 100 lingue
Utilizzando il filtro “Traduci” in Google Lens è possibile comprendere un menu o un segnale stradale in lingua straniera semplicemente inquadrandoli con lo smartphone. Lens rileverà automaticamente la lingua e vi sovrapporrà la traduzione.
Ottenere aiuto passo dopo passo con i compiti a casa
Il filtro “aiuto compiti” mostra le istruzioni per aiutare l’utente a imparare come risolvere un problema, inoltre consente di affrontare domande in più lingue e impostare quella preferita per i risultati di ricerca.
Acquistare i prodotti che attirano l’attenzione
Basta fare uno screenshot di un prodotto e selezionarlo in Google Lens per ottenere un elenco di articoli corrispondenti con collegamenti a dove è possibile acquistarli. Funziona allo stesso modo scattando una foto con Lens.
Trovare diverse versioni dei prodotti
La ricerca multipla in Google Lens consente di combinare parole e immagini per trovare esattamente quello che state cercando. Scattando una foto a un paio di scarpe con Lens e scorrendo verso l’alto per aggiungere alla ricerca il temine “blu”, lo strumento mostrerà calzature simili nel colore specificato. La funzionalità supporta anche i motivi, nel caso si cerchi un prodotto con il design di un altro.
Scoprire cibo delizioso nelle vicinanze
La ricerca multipla permette anche di trovare il cibo offerto dai ristoranti locali. Basta richiamare l’immagine di una portata in Google Lens e aggiungere le parole “vicino a me” alla ricerca per ottenere l’elenco dei ristoranti nelle vicinanze che la servono.
Scatenare la creatività con Google Lens e Bard
Google Lens arriverà presto anche su Bard, il modello di intelligenza artificiale generativa che l’azienda sta sperimentando. Nelle prossime settimane sarà possibile includere immagini nei suggerimenti di Bard e Google Lens aiuterà il chatbot a dare un senso a ciò che viene mostrato.
Ad esempio sarà possibile mostrare a Bard AI una foto di un nuovo paio di scarpe e chiedere al chatbot di cosa si tratta, come adattarli a un particolare look ed esplorare un’ampia gamma di prodotti dai rivenditori sul Web.
Potrebbe interessarti: Google Lens è ancora più potente e smart con altra intelligenza artificiale