Con Google Pixel Watch il colosso di Mountain View ha fatto il suo esordio ufficiale nel settore degli smartwatch, proponendo un proprio modello che possa offrire agli utenti il meglio che la piattaforma Wear OS è in grado di garantire.

Nel corso dei mesi il team di sviluppatori di Google ha arricchito l’esperienza utente offerta a chi ha acquistato questo smartwatch con diverse nuove funzionalità e pare che nelle scorse ore abbia finalmente deciso di abilitare il monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Un’attesa funzionalità arriva su Google Pixel Watch

Stando a quanto è stato segnalato da un utente su Reddit, nell’app Fitbit Today è stata inserita una scheda chiamata “Oxygen saturation” (appare sotto il punteggio relativo al sonno e fornisce una percentuale per la propria “Ultima sessione di sonno”) e se viene selezionata mostra una pagina delle statistiche a schermo intero per i dati SpO2, con inclusa una spiegazione.

Sin dal lancio, Google Pixel Watch ha fornito agli utenti solo la variazione di ossigeno stimata (EOV) mentre entrando nel pannello Heart Metrics, che è diventato gratuito a marzo, gli utenti non visualizzano informazioni relative alle rilevazioni di SpO2 o temperatura cutanea, ciò in quanto “questa funzione non è disponibile per il tuo dispositivo attuale”.

Ebbene, ciò sembra essere in fase di cambiamento per quanto riguarda la saturazione di ossigeno nel sangue e tale novità andrebbe a colmare una grande lacuna di Google Pixel Watch come dispositivo sanitario, soprattutto se si tiene conto del fatto che questa funzionalità è disponibile in gran parte degli smartwatch della concorrenza, persino in quelli di fascia economica.

Al momento non è chiaro come Google stia procedendo all’implementazione di questa funzione su Google Pixel Watch (probabilmente ciò avviene attraverso un aggiornamento lato server) ma pare che ancora sia disponibile soltanto per pochi utenti.

Potrebbe interessarti anche: i migliori smartwatch con e senza Wear OS di questo mese