Dopo Google, probabilmente è Samsung tra i vari produttori di smartphone Android l’azienda più attenta alla questione degli aggiornamenti e ciò sia con riferimento alle nuove versioni del sistema operativo che per quanto riguarda le patch di sicurezza mensili.

Stando alla politica seguita dal colosso coreano, solitamente i modelli di punta e quelli di fascia media iniziano con aggiornamenti di sicurezza rilasciati con cadenza mensile, per poi essere declassati a un programma di update su base trimestrale.

I modelli meno popolari, invece, spesso iniziano con un programma di aggiornamenti su base trimestrale e sono poi limitati a due update di sicurezza ogni anno fino a quando termina il periodo di supporto garantito.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Tre novità per gli aggiornamenti di Samsung

Negli ultimi giorni il colosso coreano ha aggiunto Samsung Galaxy A24 all’elenco dei modelli che riceveranno le patch di sicurezza con cadenza trimestrale e ciò potrebbe avvenire per tutto il periodo di supporto software garantito (ossia 5 anni, come per i modelli di fascia alta).

Lanciato in primavera, Samsung Galaxy A24 dovrebbe poter contare su quattro anni di aggiornamenti del sistema operativo (è il modello più economico del colosso coreano a poter vantare tale supporto), una cosa impensabile per la maggior parte degli altri produttori Android.

Ma ci sono state anche altre novità per quanto riguarda gli aggiornamenti di Samsung: oltre alla rimozione del supporto per Samsung Galaxy S10 5G, infatti, per i Samsung Galaxy M42 e Galaxy Tab A7 Lite il produttore ha deciso di passare ad un update su base semestrale.

Oltre a ricevere aggiornamenti di sicurezza con una frequenza inferiore, nessuno dei due dispositivi riceverà più aggiornamenti di Android e One UI e, pertanto, chiuderanno la loro avventura con a bordo Android 13 e l’interfaccia One UI 5.1.

Potrebbe interessarti anche: Android 14 e One UI 6.0 su Samsung Galaxy S23 in beta a luglio