Samsung sta sperimentando l’idea di produrre batterie a stato solido da almeno un decennio, ma i progressi compiuti dalla società in quest’area sembrano essere stati piuttosto lenti.

Nuovi rapporti affermano che ora Samsung sta facendo progressi importanti nello sviluppo di batterie a stato solido e sembra che due delle sue divisioni si occuperanno della produzione di questa tecnologia per diversi segmenti di mercato.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Samsung starebbe facendo passi da gigante sulle batterie allo stato solido

Secondo quanto riferito, Samsung Electro-Mechanics si starebbe preparando alla ricerca e allo sviluppo di batterie a stato solido a base di ossido per il segmento IT, quindi la nuova tecnologia potrebbe interessare i futuri dispositivi mobili.

Nel frattempo Samsung SDI si starebbe concentrando sullo sviluppo di batterie a stato solido con elettroliti solforati per il segmento dei veicoli elettrici.

Uno dei principali vantaggi delle batterie a stato solido è che immagazzinano più energia rispetto a quelle tradizionali agli ioni di litio. L’altro è che le batterie a stato solido non vanno a fuoco se vengono forate, quindi sono molto più sicure soprattutto nell’ambito della mobilità elettrica, poiché le batterie a base di litio possono incendiarsi in caso di impatto.

Anche il segmento IT trarrebbe vantaggio da questo progresso tecnologico, in quanto smartphone e tablet diventerebbero più sicuri e duraturi.

Precedenti rapporti dalla Corea hanno suggerito che Samsung Electro-Mechanics avrebbe acquisito 14 brevetti aggiuntivi sulla tecnologia delle batterie a stato solido e si starebbe preparando a rivelare un nuovo prototipo. All’inizio di marzo Xiaomi ha annunciato la sua batteria allo stato solido, ma finora non ha rivelato molto in merito.

Potrebbe interessarti: I migliori smartphone per Batteria, la nostra classifica di Maggio 2023