Che gli smartphone pieghevoli siano una categoria molto particolare di prodotti l’abbiamo capito un po’ tutti ormai. Tralasciando il prezzo generalmente molto salato a cui bisogna far fronte per portarne uno a casa, questi terminali non hanno ancora dimostrato le loro complete potenzialità. Fra le grandi aziende impegnate in questo settore, Huawei è presente con la recente gamma Huawei Mate Xs.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Huawei perde 60 milioni di dollari con Mate Xs

Questa, secondo quanto dichiarato dal CEO Richard Yu ad alcuni giornalisti cinesi, avrebbe generato perdite per 60-70 milioni di dollari, circa 55-65 milioni di euro. Secondo il CEO, sarebbe possibile iniziare a realizzare del profitto con questi dispositivi solo dopo aver ridotto il costo del display pieghevole, evidentemente uno dei componenti più costosi.

Considerando il prezzo pari a 2599 euro di Huawei Mate Xs, non osiamo immaginare a quanto potrebbe arrivare se l’azienda avesse voluto trarre profitto dalla sua commercializzazione. Molto probabilmente gli smartphone pieghevoli inizieranno a conquistare fette di mercato più importanti a partire dai prossimi anni, mentre già oggi colossi come Samsung avrebbero in cantiere varianti più economiche come Samsung Galaxy Fold 2 da 256 GB, proprio per incentivare più utenti ad acquistare un foldable.

Quanto sareste disposti a spendere per considerare l’acquisto di uno smartphone pieghevole? Fatecelo sapere nei commenti qui in basso!

Potrebbe interessarti anche: recensione Huawei Mate Xs 5G