Google ha annunciato ufficialmente l’arrivo di Veo 3.1, la nuova versione aggiornata del suo avanzato modello per la creazione di video. Le novità puntano a rendere i video ancora più realistici e naturali e sono state inserite contestualmente anche all’interno di Flow, che può già sfruttare le nuove capacità tecniche del modello.

Rispetto a Veo 3, annunciato durante lo scorso Google I/O 2025, questa versione aggiornata introduce dei miglioramenti sostanziali sia nella resa visiva che in quella sonora. A detta di Google, la versione 3.1 porta con sé un “realismo potenziato”, capace di riprodurre texture più autentiche e una profondità visiva che si avvicina ancora di più a quella delle riprese reali. Anche l’audio è stato aggiornato e risulta ora più ricco e integrato, contribuendo ad una sensazione di maggiore immersione.

La novità principale di Veo 3.1 risiede però nella capacità del modello di comprendere meglio la narrazione e il linguaggio cinematografico. La nuova versione è in grado infatti di riconoscere meglio gli stili visivi e di migliorare le interazioni e le dinamiche tra i soggetti di una scena, permettendo di dare vita a video più coerenti ed espressivi. La funzione image-to-video, che permette di trasformare immagini statiche in brevi clip video, è in grado ora di seguire con più precisione le istruzioni testuali garantendo una qualità visiva superiore.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Oltre a Veo 3.1, Google aggiorna anche Flow

Parallelamente, Google ha aggiornato anche Flow, lo strumento di intelligenza artificiale che sfrutta Veo per aiutare i creator a dare forma alle proprie idee sotto forma di video. L’aggiornamento a Veo 3.1 porta quindi le ultime novità anche all’interno di questo strumento, che integra nuove funzionalità di generazione audio assieme ad altre modalità di creazione video:

  • Ingredients to Video: permette di combinare immagini di più personaggi, oggetti e stili;
  • Scene Extension: permette di generare il proseguo di un video basandosi sull’ultimo secondo della clip;
  • Frames to Video: permette di generare transizioni video tra un’immagine iniziale e una finale.

Assieme a queste nuove aggiunte, Flow si arricchisce anche di nuove funzioni di editing intelligente. Al momento è possibile aggiungere oggetti, personaggi e dettagli di una scena, mentre l’intelligenza artificiale di Google farà il resto gestendo automaticamente ombre, luce e prospettiva per rendere il video il più naturale possibile. In futuro sarà possibile anche rimuovere elementi o persone da un’inquadratura, lasciando al modello il compito di ricostruire lo sfondo del video.

Veo 3.1 (insieme alla versione Veo 3.1 Fast) è già disponibile sia all’interno dell’app di Gemini che tramite Gemini API e Vertex AI. Il modello supporta sia il formato orizzontale in 16:9, ideale per piattaforme come YouTube, che quello verticale in 9:16, utile per i contenuti fruibili su smartphone.