Sappiamo da tempo che su Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel e sugli smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita, è in lavorazione una funzionalità chiamata Menzioni.

La funzione, pensata per mettere ordine all’interno delle chat di gruppo, non è ancora stata messa a disposizione degli utenti ma, dietro le quinte, il team di sviluppo ha continuato ad evolverla nel tempo, fino alle ultime modifiche emerse a fine settembre. Parallelamente, dalle parti di Mountain View stanno lavorando a un’altra novità chiamata Insights ed è correlata ai link che altri utenti hanno condiviso con noi nelle chat individuali e di gruppo, elemento che attende alcune modifiche. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Google Messaggi: ci sono altre novità in sviluppo

Analizzando la versione 20251006 dell’app Google Messaggi, il noto insider AssembleDebug ha scovato il codice relativo a una nuova funzionalità in lavorazione per l’app di messaggistica.

Come anticipato in apertura, essa è chiamata Insights (può letteralmente essere tradotta in italiano con la parola “Approfondimenti”) e rappresenta una funzione correlata ai link che altri utenti hanno condiviso con noi nelle chat individuali e di gruppo.

In arrivo modifiche ai link condivisi in chat

A tal proposito, dobbiamo prima aggiungere che il team di sviluppo sta lavorando ad alcune modifiche proprio ai link condivisi in chat (via Android Authority): in futuro, quando manderemo a qualcuno (o riceveremo da qualcuno) un link, dal messaggio inviato (ricevuto) potrebbero sparire l’URL e la descrizione (ovvero il riassunto) fornita dalla pagina condivisa.

Addirittura i link condivisi potrebbero essere mostrati come delle “carte” colorate che contengono l’immagine in evidenza dalla pagina condivisa, il titolo della pagina condivisa e il nome del portale con annesso il logo. Nulla più, sarà presente solo l’eventuale testo inserito dall’utente.

Come si presenta (e a cosa potrebbe servire) Insights

Tornando a Insights, l’insider è riuscito ad abilitare la funzionalità e a fornirci un’anteprima (via Android Authority). Quando essa sarà disponibile, sotto all’anteprima del link (immagine in evidenza, titolo, logo e nome del portale) comparirà un nuovo pulsante chiamato “Insights” e accompagnato dall’icona di Gemini.

Attualmente, premendo sul pulsante, riceviamo in cambio il pop-up “Gemini non è disponibile al momento” che suggerisce il fatto che Insights è ancora lontana dall’essere completata.

Sappiamo però che questo pulsante comparirà solo quando il link è ricevuto da altri (non quando lo inviamo noi) e quando abbiamo abilitato l’opzione “Mostra solo le anteprime dei link web” dalle impostazioni dell’app (alla sezione Anteprime automatiche).

Non è chiaro a cosa possa servire la funzionalità Insights (che ripetiamo essere ancora in fase di sviluppo) ma, considerando la presenza dell’icona di Gemini, è molto probabile che sia pensata per fornire agli utenti un rapido riepilogo generato dall’IA sulla pagina Web che qualcuno ha condiviso con noi, in modo da permetterci di scoprire il contenuto della pagina stessa senza effettivamene aprire il link.

Come scaricare o aggiornare l’app Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel ca so in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).