Con l’aggiornamento mensile di marzo 2025 basato su Android 15 QPR2, Google ha implementato sui dispositivi della gamma Pixel l’app Terminale che può trasformare lo smartphone in un PC portatile a tutti gli effetti, creando una macchina virtuale con Linux.

Quest’app è disponibile anche su Android 16 e, con il prossimo aggiornamento trimestrale della piattaforma (ovvero Android 16 QPR2), riceverà miglioramenti significativi per quanto concerne l’accesso ai file.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il Terminale Linux diventerà più utile con Android 16 QPR2

L’app Terminale (Linux) sui dispositivi Android consente agli utenti di utilizzare programmi Linux per trasformare il dispositivo in un server Web, convertire file multimediali, eseguire modelli di intelligenza artificiale in locale e molto altro.

Google sta lavorando per risolvere un “limite” del Terminale, ovvero il fatto che questi strumenti (o molti di essi) funzionano con file locali e condividere file tra Android e la macchina virtuale che gira su di esso è complicato. Stando a quanto suggerito dal noto insider Mishaal Rahman sulle pagine di Android Authority, la situazione dovrebbe sbloccarsi con Android 16 QPR2.

Attualmente, la macchina virtuale Linux ha accesso (e possibilità di modificare, gestire e aggiungere file) esclusivamente alla cartella Download di Android (tramite la directory “/mnt/shareddirectory“). Con il prossimo aggiornamento, invece, il Terminale potrà accedere a molti più file salvati sul telefono.

Esso (e di riflesso la macchina virtuale) avrà accesso a tutti quei file che fanno parte di una sorta di Spazio di archiviazione condiviso, quell’insieme di directory disponibili alle app Android (con autorizzazioni appropriate) o ai PC quando abilitiamo il trasferimento dei file.

In soldoni, quindi, la macchina virtuale potrà accedere a tutti quei file resi esplicitamente disponibili dalle app (sono escluse le cartelle con i dati di sistema e con i dati privati delle app).

Android 16 QPR2 Beta 2 - Terminal Linux accesso file

Considerando che queste modifiche sono già disponibili nella Beta 2 di Android 16 QPR2 (e abbiamo un’ulteriore conferma dall’utente Reddit TheWheez), è molto probabile che verranno integrate anche nel pacchetto corrispondente alla versione stabile del sistema operativo, ovvero l’aggiornamento che sarà distribuito sui Pixel a dicembre 2025.