Google sembra pronta a dare una marcia in più alla personalizzazione di Chrome per Android, con una novità che farà sicuramente felici gli utenti più attenti all’estetica; dopo anni in cui il browser si è limitato ad adattarsi automaticamente alla palette di colori del sistema operativo grazie al tema Material You, ecco che nelle versioni di test spunta la possibilità di applicare un tema cromatico distinto e indipendente dal resto del dispositivo.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Chrome per Android potrebbe ricevere una personalizzazione su misura

Fin dal debutto del design Material You, Chrome ha seguito fedelmente la combinazione di colori impostata a livello di sistema, senza offrire reali margini di scelta; con le ultime build del canale Canary però (la versione alpha del browser dedicata agli esperimenti e alle funzioni ancora in fase embrionale) Google ha iniziato a testare una nuova sezione Aspetto, che permette di selezionare una tavolozza di colori esclusiva per Chrome, svincolata dal tema generale di Android.

Come potete notare dal video qui sotto, toccando il pulsante Personalizza nell’angolo in alto a sinistra dello schermo è possibile accedere alla nuova voce Colori Chrome; da qui al momento si possono scegliere solo due tonalità di base, ma è lecito aspettarsi che il ventaglio cromatico venga ampliato con i prossimi aggiornamenti.

La novità non si ferma alla semplice scelta di una palette separata, Google sta sperimentando anche l’assegnazione di colori diversi ai gruppi di schede, una funzionalità già presente da tempo nella versione desktop di Chrome, utile per distinguere a colpo d’occhio le varie attività. Sempre nella stessa sezione di personalizzazione, è in fase di test l’opzione per impostare un’immagine come sfondo, completando così una vera e propria revisione visiva dell’app.

Queste modifiche si inseriscono in un più ampio percorso di restyling che ha già portato nella versione stabile gli elementi grafici del Material 3 Expressive, segno che l’interfaccia di Chrome per Android si avvicina sempre di più all’esperienza, e alla flessibilità, della controparte desktop.

Chi ama personalizzare ogni dettaglio del proprio smartphone potrà così, in futuro, dare a Chrome un tocco davvero unico, svincolandolo dalle scelte cromatiche di Android e avvicinandosi sempre più alla versatilità che da anni caratterizza la versione desktop del browser di Mountain View.

Come spesso accade per le funzioni nel canale Canary, non tutti gli utenti possono accedervi immediatamente e non c’è alcuna garanzia che la novità arrivi presto nei canali Beta e stabile; bisognerà aspettare, in attesa che Google decida se e quando estendere il rollout a un pubblico più ampio.