Chi aggiorna manualmente le proprie app Android conosce bene il collo di bottiglia del Google Play Store, da qualche tempo infatti il numero di aggiornamenti simultanei è fissato a tre, costringendo chi preferisce il tasto Aggiorna tutto (al posto degli update automatici) ad attese spesso interminabili. Ebbene, Google sembra finalmente pronta a intervenire, con un cambiamento che, se confermato su larga scala, potrebbe rendere l’esperienza di aggiornamento decisamente più rapida ed efficiente.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Da tre a sei aggiornamenti contemporanei per il Google Play Store

Secondo quanto riportato, il Play Store ha iniziato a testare un nuovo limite di sei aggiornamenti simultanei, raddoppiando di fatto la capacità attuale; una modifica che, pur apparentemente banale, ha conseguenze concrete: significa ridurre sensibilmente i tempi necessari per portare tutte le app alla versione più recente, soprattutto per chi preferisce avviare manualmente gli update dopo giorni di accumulo.

Sembra trattarsi di un rollout lato server, quindi non è necessario alcun intervento da parte dell’utente, niente aggiornamenti del Play Store o attivazioni nascoste; al momento tuttavia la novità non sembra largamente disponibile, anche su smartphone Pixel la funzione non risulta ancora attiva, segno che Google sta procedendo con la consueta gradualità.

google play store sei download simultanei

Non è la prima volta che Google sperimenta su questo fronte, già lo scorso anno erano emerse segnalazioni di un innalzamento a quattro download simultanei, e in alcune fasi si era addirittura parlato di un possibile passaggio a un numero illimitato di aggiornamenti; poi però, tutto era tornato al classico limite di tre, lasciando gli utenti con la sensazione che Google non avesse ancora preso una decisione definitiva.

Ora, a quasi un anno di distanza, la nuova soglia dei sei update sembra il segnale di una maggiore concretezza. Se confermata e distribuita su larga scala, rappresenterebbe il miglioramento più evidente del processo di aggiornamento da diverso tempo a questa parte, con benefici non solo per chi aggiorna periodicamente, ma anche per chi sta configurando un nuovo smartphone e deve installare decine di app in una volta sola.

Al momento non ci sono annunci ufficiali e, come sempre accade con le funzioni distribuite lato server, l’attivazione potrebbe richiedere anche settimane; gli utenti dovranno quindi pazientare ancora un po’, ma Google è ben consapevole che la gestione degli aggiornamenti è cruciale per l’esperienza Android, e il raddoppio del limite a sei download simultanei potrebbe essere solo il primo passo verso un processo ancora più veloce.

Resta da capire se questa scelta sarà definitiva o se si tratta dell’ennesima fase di test, di certo chi è abituato a vedere il proprio Play Store procedere con calma potrebbe presto sperimentare una marcia in più.