Google Tasks, il servizio di Google che si integra con altri servizi come Gmail e Google Calendar con lo scopo di aumentare la produttività degli utenti tramite la creazione e la gestione delle attività, è in attesa di alcune novità.
Oltre al supporto per gli allegati da Google Drive emerso la scorsa settimana, pare che il team di sviluppo stia lavorando per inserire la nuova voce “scadenza” (deadline) tra i dettagli di un’attività. Scopriamo i dettagli emersi finora.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Tasks nasconde una novità molto utile in lavorazione
Google sta lavorando per migliorare Google Tasks, un’app ritenuta fin troppo semplice per quanto, alla fine, faccia esattamente ciò che promette: nella sua semplicità, consente di aggiungere promemoria per attività (con annesse attività secondarie) con sveglia in un preciso momento.
Analizzando la versione 2025.09.15.807005873.0 dell’app, il noto insider AssembleDebug ha scoperto che il team di sviluppo sta lavorando per implementare un’utile funzionalità all’interno dell’app (via Android Authority).
Nello specifico, oltre alla possibilità di aggiungere un nome, i dettagli, la data e l’orario dell’attività (oltre a eventuali attività secondarie), gli utenti avranno presto la possibilità di aggiungere una “Deadline” (scadenza).
Allo stato attuale dell’implementazione, ancora “work in progress”, pare che la scadenza non possa essere aggiunta alle nuove attività ma solo in un secondo momento (quindi quando apportiamo modifiche a un’attività già creata). La nuova opzione consente di aggiungere una data di scadenza (ma non un orario) che non verrà comunque mostrata nell’elenco delle attività (ma solo nella schermata dell’attività).








Non sappiamo sé o quando questa funzione possa essere implementata in Google Tasks e non vi è nemmeno la garanzia che possa essere implementata in questa forma. L’unica certezza è che, con questa aggiunta, l’app farebbe un deciso passo in avanti, consentendo agli utenti di impostare un ulteriore parametro “di peso” nella gestione delle attività, che al momento possono esclusivamente essere regolate con “completata” o “non completata” e affiancate da una notifica di promemoria.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare l’app Google Tasks su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite tap sul badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).