Google ha deciso di diversificare la sua offerta di accessori con un prodotto inaspettato, ma piuttosto pratico: una collezione di laccetti da polso in corda colorata, progettati principalmente per i dispositivi Pixel ma compatibili con una vasta gamma di smartphone.
Una diversificazione discreta ma accattivante in un mercato – quello degli accessori – che è tradizionalmente presidiato da cover e caricatori.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Un accessorio versatile per tutti gli smartphone
Il nuovo Google Rope Wristlet è un laccetto da polso che si adatta alle abitudini di chi vuole portare il proprio smartphone in modo sicuro e pratico, riducendo il rischio di cadute accidentali. Il sistema di aggancio utilizza infatti una clip a molla che si collega a uno spessore dotato di anello a D, che viene posizionato tra la cover e il retro del telefono.
Nonostante sia commercializzato specificamente per i dispositivi Pixel, la compatibilità del prodotto si estende a qualsiasi smartphone dotato di porta USB-C e utilizzato con una cover protettiva. Un richiamo al concetto di universalità che per Google costituisce una scelta strategica sicuramente interessante e che offre la possibilità di raggiungere un pubblico ben più ampio rispetto ai soli possessori di Pixel.
Come funziona il sistema di aggancio
La caratteristica più interessante del Google Rope Wristlet è probabilmente il sistema di aggancio. Di fatto, a differenza dei tradizionali laccetti che richiedono fori specifici sulla cover o agganci dedicati, il sistema utilizza lo spazio naturale presente tra il telefono e la sua protezione. Lo spessore con anello a D si inserisce direttamente in questa fessura, creando un punto di aggancio solido senza però compromettere l’estetica del dispositivo.
L’approccio non è certamente nuovo nel mondo degli accessori per smartphone, ma Google è stata tra le prime grandi aziende tecnologiche a adottarlo ufficialmente.
Quali smartphone non possono usare i laccetti di Google
Nonostante la versatilità di questo sistema, esiste una limitazione importante che Google ha chiaramente specificato: il Rope Wristlet non è infatti compatibile con la serie Pixel Fold a causa delle caratteristiche costruttive dei dispositivi pieghevoli, che richiedono cover speciali progettate per adattarsi alla meccanica di apertura e chiusura.
Le cover per smartphone pieghevoli, infatti, non aderiscono completamente su tutti e quattro i lati del dispositivo come quelle dei telefoni tradizionali, lasciando spazi necessari per il movimento delle cerniere. Così facendo, rendono impossibile l’utilizzo del sistema di aggancio del Google Rope Wristlet, che necessita di uno spazio uniforme e stabile tra il telefono e la cover.
Prezzo e colori dei laccetti
Google ha scelto di lanciare il Rope Wristlet in tre combinazioni cromatiche che riflettono le tendenze attuali nel design degli accessori tech. La variante Purple/Blue combina tonalità fredde per un look elegante e professionale, mentre la versione Green/Yellow punta su un contrasto vivace e giovanile. Per chi preferisce uno stile più sobrio, è disponibile la combinazione Black/Grey, che si adatta facilmente a ogni tono.
Il fatto che queste scelte cromatiche non seguano specificamente la palette dei nuovi Pixel 10, conferma che Google ha progettato questo accessorio come un prodotto standalone piuttosto che come complemento di una specifica generazione di dispositivi.
Il prezzo dei Google Rope Wristlet è pari a 7 dollari.