Qualcomm ha reso noto in via ufficiale quello che sarà il nome del suo prossimo chip di punta per smartphone, che potrà contare anche su una variante con clock più elevato, che probabilmente sarà scelta da Samsung per alcuni dei modelli della serie Samsung Galaxy S26.
Negli anni Qualcomm ci ha abituato all’utilizzo di nomi che potrebbero generare un po’ di confusione e la stessa cosa sembra destinata a ripetersi anche per la nuova generazione di CPU di fascia premium.
Il nome della CPU di Samsung Galaxy S26
In occasione dell’evento Snapdragon Summit 2025, in programma la prossima settimana, Qualcomm presenterà ufficialmente il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5.
A dire del popolare chipmaker, questa denominazione mette in risalto gli importanti traguardi raggiunti dall’azienda per quanto riguarda le prestazioni e l’efficienza e, allo stesso tempo, ricorda che vengono usati i core CPU Oryon (associati al nome “Elite”).
E così, dopo Snapdragon 8 Gen 1, Snapdragon 8 Gen 2 e Snapdragon 8 Gen 3, lo scorso anno Qualcomm ha preferito introdurre la denominazione Snapdragon 8 Elite per poi passare adesso a Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5.
Per quanto riguarda Samsung, negli ultimi anni il colosso coreano ha preferito usare una versione leggermente potenziata del processore di Qualcomm (contraddistinta dal brand “for Galaxy“) e la stessa cosa dovrebbe avvenire anche per la serie Samsung Galaxy S26, che dovrebbe essere quindi animata dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 for Galaxy.
C’è da precisare che, stando a quanto è emerso sino ad oggi, Samsung avrebbe in programma di tornare ad una strategia a doppio chip per la serie Samsung Galaxy S26 e, pertanto, in alcuni mercati Samsung Galaxy S26 Pro e Galaxy S26 Edge dovrebbero essere animati da una CPU Exynos 2600, il primo chip da 2 nm prodotto internamente da Samsung.