Google Telefono è tra le app più arricchite di novità IA in seguito al lancio dei Google Pixel 10 ma, fortunatamente, alcune delle novità non rimarranno esclusive degli smartphone della gamma Pixel del decennale.

Google ha infatti chiarito che la funzionalità Take a message è compatibile anche con gli smartphone Pixel di numerose generazioni addietro; inoltre, i miglioramenti a Call Notes non restano esclusivi dei Pixel più recenti ma arrivano anche coi modelli 2024 che hanno portato (non in Italia) la funzione al debutto.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Google Telefono: una novità dei Pixel 10 è disponibile anche sui Pixel del 2019

Come ogni anno, anche con il lancio dei Google Pixel 10 abbiamo assistito all’introduzione di nuove funzionalità di intelligenza artificiale: alcune sono esclusive dei modelli più recenti, altre sono invece disponibili anche su alcuni Pixel più datati anche se in un primo momento non sembrava così.

È il caso di Take a message (lett. “Prendi un messaggio”) di Google Telefono, funzione che, quando stiamo per perdere una chiamata o quando rifiutiamo una chiamata, va a chiedere agli interlocutori se possono registrare un messaggio per conto nostro sul motivo della chiamata (a noi verrà mostrato come trascrizione in tempo reale). È una sorta di evoluzione del Filtro di chiamata che toglie di mezzo il “tap” da parte dell’utente.

Questa funzione inizialmente sembrava essere pensata in esclusiva per i Pixel del decennale ma, stando a un nuovo documento di supporto pubblicato dal colosso di Mountain View, scopriamo che la funzione è addirittura disponibile già a partire dai Google Pixel 4 e che può essere usata anche su Pixel Watch 2 (e modelli successivi), a patto che siano associati almeno a un Google Pixel 6 (il primo dell’era Tensor).

Google Telefono - funzionalità Take a message

L’Italia è ovviamente esclusa, almeno in un primo momento

Come spesso accade, specie nell’era dell’IA targata Google, questa funzionalità non è disponbile in Italia ma solo in Australia, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. Non è chiaro se si tratti di qualcosa di provvisorio o se, come ad esempio è avvenuto con Call Notes, la funzione rimanga esclusiva di quelle regioni.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Call Notes riceve un potenziamento

A proposito di Call Notes, la funzionalità che è stata introdotta per la prima volta con i Google Pixel 9 (e che da allora è disponibile esclusivamente negli Stati Uniti), con i Pixel 10 questa funzione ha ricevuto un aggiornamento potenziato dall’IA.

In sostanza guadagna una potenzialità che potremmo definire come “Passaggi successivi” che le consente di identificare i passaggi successivi da eseguire dopo una chiamata “registrata” (trascritta e riassunta) con questa funzionalità Pixel-exclusive di Google Telefono. Questa novità, stando a quanto suggerito da un utente su Telegram (via Android Authority), sbarca anche sui Pixel 9.

Google Telefono - Call Notes su Google Pixel 9 Pro con Passaggi successivi by Eternal

Dato che Call Notes era esclusiva dei Pixel 9 (tranne Pixel 9a) in lingua inglese statunitense, è facilmente ipotizzabile che anche dopo l’aggiunta del supporto ai Google Pixel 10 (e delle novità a essi collegate) non venga estesa ai Pixel più datati per via dell’assenza (o della differente “dimensione”) del modello di Gemini Nano integrato nei dispositivi.