A distanza di qualche mese dall’approdo sul mercato italiano del fratello Pro e di qualche giorno dal debutto del modello Plus 5G, POCO annuncia l’arrivo del nuovo smartphone POCO M7, un modello pensato per chi vuole prestazioni, autonomia e intrattenimento a un prezzo accessibile. Scopriamo tutti i dettagli, comprese le promozioni di lancio del sito ufficiale mi.com e di Amazon.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
POCO M7 è ufficiale con 7000 mAh e display da quasi 7 pollici
POCO M7 arriva ufficialmente in Italia con l’intento di unire prestazioni, design futuristico ed esperienza di intrattenimento, e di rispondere alle esigenze e alle passioni delle nuove generazioni. “POCO M7 unisce intrattenimento mobile accessibile con funzionalità migliorate e un’autonomia che dura tutto il giorno“, ha commentato Kang Lou, Senior Product Marketing Manager di POCO Global. “Siamo convinti che POCO M7 possa offrire un’esperienza funzionale e allo stesso tempo emozionante, ispirando i giovani utenti a vivere con più entusiasmo“.
Uno dei punti di forza del nuovo smartphone è senza dubbio la generosa batteria da 7000 mAh, resa possibile grazie all’utilizzo della tecnologia al silicio-carbonio al 5% (con una densità energetica superiore in un design compatto). Secondo il produttore, garantisce fino a 2 giorni di utilizzo, fino a 28 ore di riproduzione video o fino a 46 ore di chiamate. Integra anche il chip BatteryExtender, che introduce lo spegnimento a bassa tensione a 3,0V per proteggere la batteria, migliorare le prestazioni del dispositivo e garantire fino a 14 ore di video anche a -20°C.
Con la batteria quasi a secco, l’1% di carica residua assicura fino a 64 minuti di chiamate o 10 ore di standby (sempre connesso). POCO M7 supporta la ricarica rapida cablata Fast Charging da 33 W e la ricarica inversa da 18 W, e con la funzione Battery Health 4.0 può regolare in modo intelligente la strategia di ricarica, offrendo soluzioni smart e contribuendo a prolungare la durata complessiva. La funzione Zero Power Instant On consente al dispositivo di riaccendersi in pochi secondi anche a batteria completamente scarica. In più, quando la carica scende sotto il 40%, la modalità Boost Charging elimina in sicurezza i controlli di temperatura, permettendo una ricarica rapida che mitiga l’ansia da batteria scarica degli utenti.
POCO M7 mette a disposizione il più ampio schermo della serie M: a bordo c’è infatti un display da 6,9 pollici a risoluzione Full-HD+ (2340 x 1080), con refresh rate fino a 144 Hz (nelle app compatibili) e tecnologia AdaptiveSync, che fornisce 9 livelli di regolazione adattiva della frequenza di aggiornamento. Per il comfort visivo, lo smartphone offre le certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light (con soluzione software), TÜV Rheinland Flicker Free e TÜV Rheinland Circadian Friendly. Lato audio, presenti la certificazione Hi-Res Audio e un potenziamento del volume fino al 200%, per una maggiore nitidezza e controllo del suono.



Il cuore del nuovo modello è costituito dal SoC Qualcomm Snapdragon 685, supportato da 6 o 8 GB di RAM LPDDR4X e da 128 o 256 GB di memoria interna UFS 2.2 (espandibile fino a 2 TB con microSD). Niente connettività 5G, visto il prezzo contenuto, ma abbiamo comunque 4G dual SIM, Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual band, GPS, NFC e porta USB Type-C.
A livello fotografico troviamo una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP (con registrazione video fino a 1080p a 30 fps) e una fotocamera anteriore da 8 MP con obiettivo integrato tramite un foro nel display. Tra le funzioni avanzate sono disponibili le modalità Auto Night Mode, Selfie Beauty Mode e Dynamic Shots.
- display IPS LCD da 6,9 pollici a risoluzione Full-HD+ con refresh rate fino a 144 Hz
- SoC Qualcomm Snapdragon 685 con CPU octa-core
- 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna
- doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP (f/1.8)
- batteria da 7000 mAh con ricarica rapida cablata da 33 W
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di POCO M7














POCO M7 viene proposto in tre varianti di colore e design: la versione Silver è ispirata al look classico dei supereroi, con dettagli blu e rossi lungo la cornice; la variante Blue richiama l’avventura in stile mecha, mentre la versione Black è l’ideale per chi preferisce l’eleganza minimalista, con un mix tra semplicità e raffinatezza. Tutti i modelli sono certificati IP64 contro polvere e schizzi d’acqua.
Lo smartphone esordisce con HyperOS 2, con assistente AI Google Gemini integrato e funzione Cerchia e cerca con Google.
Prezzi e offerte di lancio di POCO M7
POCO M7 è disponibile all’acquisto in Italia sul sito ufficiale mi.com e su Amazon nelle tre colorazioni Silver, Blue e Black e in due varianti di memoria ai seguenti prezzi consigliati:
- 6-128 GB a 169,90 euro
- 8-256 GB a 189,90 euro
Come anticipato, per i primi giorni di commercializzazione sono previsti prezzi speciali: dal 19 agosto al 1° settembre 2025 sarà possibile acquistare il nuovo smartphone a rispettivamente 129,90 euro (6-128 GB) e 149,90 euro (8-256 GB).