WhatsApp torna ad arricchire la propria esperienza utente con una novità tanto semplice quanto potenzialmente utile, individuata nella versione 2.25.22.10 dell’app Beta per Android, rilasciata in queste ore tramite lo store ufficiale di Google; come spesso accade parliamo di una funzionalità ancora in fase di sviluppo, e dunque non visibile agli utenti comuni, ma che lascia intuire le intenzioni del team dietro il software per il prossimo futuro: offrire una gestione più personalizzata delle notifiche relative agli aggiornamenti di stato.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

WhatsApp sta per introdurre le notifiche per gli aggiornamenti di stato

Come mostrato nell’immagine poco sotto, WhatsApp sta testando un’opzione che permetterà di ricevere una notifica ogni volta che un determinato contatto pubblica un nuovo aggiornamento di stato; si tratta a conti fatti di un meccanismo di notifica selettiva, pensato per chi desidera restare sempre aggiornato su ciò che condividono amici stretti, familiari o colleghi, senza però essere invaso dagli aggiornamenti di tutti i propri contatti.

I più attenti tra voi potrebbero ricordare come avessimo già visto una funzione simile in lavorazione lo scorso anno, in quel caso però l’app non permetteva di scegliere i contatti di nostro interesse, limitando la selezione delle notifiche per gli aggiornamenti di stato ai contatti con i quali si interagiva frequentemente o erano stati contrassegnati come preferiti.

whatsapp beta notifiche aggiornamenti di stato

Grazie alla nuova implementazione, l’utente potrà abilitare e disattivare queste notifiche in modo manuale, agendo direttamente dall’interfaccia della schermata degli aggiornamenti di stato; in pratica, sarà possibile aprire lo stato di un contatto e scegliere se attivare o meno un toggle dedicato alle notifiche future. Quando questa funzione sarà attiva, WhatsApp invierà notifiche push ogni volta che quel contatto specifico pubblicherà un nuovo contenuto, notifiche che conterranno anche nome e immagine del profilo, rendendo immediatamente riconoscibile chi ha aggiornato lo stato, anche senza aprire l’app.

Uno degli aspetti più interessanti della novità in questione è che le notifiche sono private, il contatto di cui si desidera ricevere aggiornamenti non riceverà alcun avviso o notifica, sarà quindi possibile monitorare gli aggiornamenti di stato delle persone importanti senza che queste lo sappiano, garantendo così un livello di discrezione totale.

La funzione si inserisce nel filone già tracciato da altre piattaforme (Instagram su tutte dov’è possibile personalizzare le notifiche delle Storie) e punta a ridurre la quantità di notifiche inutili, offrendo un controllo più granulare su ciò che conta davvero per l’utente.

Come sempre non ci sono ancora tempistiche ufficiali per il rilascio di questa funzione su larga scala, l’implementazione è ancora in fase di sviluppo all’interno del canale beta e quindi gli utenti dovranno probabilmente attendere ancora un po’ prima di vederla arrivare in versione stabile.

Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile

Per essere sicuri di non perdervi nessuna delle novità implementate nelle ultime versioni di WhatsApp, il consiglio è quello  di mantenere il software costantemente aggiornato; per farlo potete controllare l’eventuale disponibilità di update direttamente dal Google Play Store utilizzando il badge sottostante.

Qualora invece foste intenzionati a testare con mano e in anteprima tutte le novità in fase di sviluppo, potete prendere in considerazione il passaggio al canale beta di WhatsApp, seguendo le indicazioni riportate nella nostra guida.