Parallelamente all’annuncio dei nuovi strumenti creativi basati sull’IA per Google Foto, Google ha annunciato nuovi strumenti creativi per gli Shorts di YouTube tramite un post dedicato sul blog ufficiale di YouTube.

I creatori di contenuti potranno usufruire di nuovi strumenti potenziati dall’IA che puntano a “rendere ancora più semplice e divertente” la creazione dei video verticali, gli Shorts appunto nell’accezione di Mountain View. Scopriamoli nei dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Creare YouTube Shorts sarà più semplice con tre nuovi strumenti IA

Con l’obiettivo di rendere più divertente la creazione di Shorts, ovvero la risposta di YouTube ai Reel del gruppo Meta e ai video di TikTok, Google ha annunciato nuovi strumenti creativi potenziati dall’intelligenza artificiale.

Il team di YouTube fa sapere che in tutti gli strumenti di cui vi parleremo di seguito vengono utilizzate la filigrana SynthID ed etichette esplicite per indicare la natura artificiale dei contenuti.

Photo to video (da foto a video)

L’abbiamo vista su Gemini grazie a Veo 3 e l’abbiamo appena “conosciuta” su Google Foto ma basata su Veo 2: la funzione Photo to video (da foto a video) sbarca anche nello strumento per creare gli Shorts su YouTube.

I creatori di contenuti potranno aggiungere effetti di movimento alle foto di paesaggi, animare immagini della vita quotidiana o foto di gruppo, tutto con pochi semplici tap. Come nel caso di Google Foto, anche qua Photo to video è inizialmente basata su Veo 2 ma Google fa sapere che entro la fine dell’estate dovrebbe ricevere un boost grazie a Veo 3.

Nuovi effetti generativi

Per creare i propri Shorts, i creatori di contenuti possono affidarsi a nuovi effetti generativi che verranno inseriti nella scheda Effetti della pagina per creare un video breve sulla piattaforma. Questi, ad esempio, consentono di trasformare gli scarabocchi in immagini divertenti, fatte e finite.

In alternativa, è anche possibile trasformare un selfie in un video fuori di testa: il seguente video, ad esempio, mostra un selfie trasformato in un video del protagonista che finisce sott’acqua. Alla pari della funzione Photo to video, questi effetti generativi sono basati su Veo 2.

Strumenti di creazione in AI Playground

AI Playground è una nuova suite che al suo interno include vari strumenti IA di ultima generazione, una galleria di esempi e vari prompt pre-compilati che vogliono aiutare gli utenti a generare istantaneamente video, immagini, musica e molto altro. Per accedervi, basterà toccare l’icona a forma di scintilla nell’angolo in alto a destra, nella pagina per creare uno Shorts.

Disponibilità di questi nuovi strumenti creativi per gli YouTube Shorts

Alla stregua di quanto vi abbiamo raccontato per Google Foto, anche in questo caso i creators italiani dovranno attendere un po’ di tempo per sfruttare i nuovi strumenti creativi, disponibili inizialmente negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda.

Nei paesi sopra-citati questi strumenti saranno disponibili a partire da oggi (ma il rollout continuerà anche la prossima settimana, a scaglioni). Essi verranno estesi a più regioni (senza maggiori precisazioni) nel corso del 2025.