I possessori degli smartphone della gamma Google Pixel sono stati i primi a poter provare Android 16, la nuova attesa versione del sistema operativo mobile di Google che nel corso delle prossime settimane (o mesi) raggiungerà i device degli altri produttori.

C’è da precisare che Android 16 non rappresenta un aggiornamento rivoluzionario rispetto alla precedente versione dell’OS, introducendo alcune novità senza apportare stravolgimenti ma nonostante ciò qualcuno ha riscontrato qualche bug più o meno fastidioso.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Trovato un fastidioso bug di Android 16

In Rete si stanno moltiplicando le segnalazioni di utenti Google Pixel che, dopo avere scaricato e installato la nuova versione del sistema operativo mobile del colosso di Mountain View, hanno notato un rallentamento nella riattivazione del device e nell’accesso alla schermata di blocco.

Sia su Reddit che sul sito di supporto di Google diversi utenti lamentano questo problema, a causa del quale lo smartphone è lento a riattivarsi quando si tocca lo schermo, quando si preme il pulsante di accensione o in entrambi i casi. E nel momento in cui lo schermo si attiva, la schermata di blocco presenta un leggero ritardo nell’accesso al resto di Android.

A dire di alcuni degli utenti che hanno riscontrato il problema in questione, riavviare il device risolve temporaneamente il bug, che però si ripresenta successivamente.

Per il momento il team di sviluppatori di Google non ha riconosciuto il problema né ha promesso una soluzione ma, dato l’elevato numero di segnalazioni, il colosso di Mountain View è a conoscenza della sua esistenza e probabilmente ha già avviato le necessarie indagini per trovare la causa e arrivare ad una soluzione. Basta avere un po’ di pazienza.