Google lavora costantemente per cercare di migliorare il Google Play Store, lo store predefinito per app, giochi e libri dei dispositivi Android (dotati dei servizi Google) e, in attesa che venga sdoganato il redesign espressivo, Big G sta per rilasciare due novità.
La prima è il rinnovato selettore dell’account Google che è stato già implementato in altre app del Colosso di Mountain View e si appresta a sbarcare anche nello store. La seconda novità si chiama notifiche di avanzamento, uno strumento che vuole aiutare gli utenti a tenere sott’occhio il download (o l’aggiornamento) delle proprie applicazioni nella tendina delle notifiche.
Il Google Play Store attende due novità
Google ha recentemente avviato il lento rollout della nuova versione 46.8.29-31 del Google Play Store, una versione piuttosto importante perché, come anticipato in apertura, nasconde evidenze sull’imminente rollout di due novità che analizzeremo di seguito nel dettaglio grazie al lavoro del solito AssembleDebug.
Il selettore dell’account si allinea a quello di altre app Google
Per garantire più coerenza possibile tra le proprie app, Google sta per implementare il rinnovato selettore dell’account anche nel proprio store: non cambieranno le informazioni presenti ma verranno semplicemente riadattate al nuovo schema “a tutto schermo” (via Android Authority).
Si parte con l’indirizzo e-mail dell’account, subito sotto l’avatar e ancora sotto il saluto all’utente con il collegamento alla pagina di gestione dell’account stesso. Poi vi è il selettore dell’account. Nella parte bassa, invece, sono collocate tutte le impostazioni dello store:
- Gruppo 1
- Play Points
- Gruppo 2
- Gestisci app e dispositivo
- Notifiche e offerte
- Pagamenti e abbonamenti
- Play Protect
- Raccolta
- Play Pass
- Gruppo 3
- Personalizzazione in Gioca (traduzione da sempre errata sullo store)
- Impostazioni
- Guida e feedback


Stanno arrivando le notifiche di avanzamento dei download
La seconda novità in arrivo sul Google Play Store è rappresentata dalle notifiche di avanzamento, già emerse nel mese di maggio ma adesso vicine al rilascio (via Android Authority).
Queste notifiche di avanzamento puntano a fornire agli utenti aggiornamenti in tempo reale sull’avanzamento del download e dell’installazione delle proprie app che vengono scaricate o aggiornate sul dispositivo, direttamente nella tendina delle notifiche (è a tutti gli effetti una notifica inviata dall’app dello store).
Questa notifica mostra un massimo di tre app o giochi in download o scaricati di recente e, nella parte bassa, indica il numero di eventuali altre app o altri giochi scaricati; sotto il nome delle app (o dei giochi), viene mostrata la percentuale scaricata sul totale in MB. All’estrema destra di ogni app/gioco presente nella notifica, è presente un pulsante “Apri”: quando si effettua un tap su questo pulsante, l’app in questione viene rimossa dalla notifica di avanzamento.
La funzionalità, mostrata all’opera nel seguente video, sembra pronta al rilascio e potrebbe essere rilasciata al pubblico prossimamente, o lato server o attraverso un successivo aggiornamento dello store.
Come verificare di avere installato l’ultima versione del Google Play Store
C0me anticipato in precedenza, queste novità dell’app Google Play Store verranno distribuite prossimamente (probabilmente con rollout graduale lato server) per gli utenti ma non sappiamo quando raggiungeranno tutti gli utenti.
In ogni caso, conviene che verifichiate di aver intallato l’ultima versione disponibile dello store sul vostro smartphone o tablet Android: per farlo, vi basterà accedere allo store, effettuare un tap sull’avatar in alto a destra (l’icona del vostro account Google) e poi seguire il percorso “Impostazioni > Informazioni > Aggiorna Play Store”.