Dopo essere “comparsi” lo scorso gennaio per i beta tester, i pulsanti “Annulla” e “Ripeti” sono ufficialmente disponibili per tutti coloro che utilizzano la Gboard.
Google ha portato questa novità sulla tastiera predefinita degli smartphone Made by Google e di molti altri smartphone del panorama Android, disponibile e apprezzatissima anche su iOS, con l’ultima versione disponibile.
La Gboard rende “Annulla” e “Ripeti” disponibili per tutti
Spesso e volentieri nelle ultime settimane ci siamo ritrovati a parlare della Gboard, vista la grande quantità di novità che Google ha in serbo per la propria tastiera: senza andare troppo indietro nel tempo, le ultime novità emerse sono i tasti più arrotondati e una piccola modifica all’icona delle scorciatoie.
Proprio di scorciatoie continuiamo a parlare perché, con la versione 15.0 della tastiera per dispositivi Android, debuttano ufficialmente i pulsanti Annulla e Ripeti, due scorciatoie (finora disponibili solo per i beta tester) che vengono mostrate nella riga dei suggerimenti.
In soldoni, questi due comandi consentono di annullare o ripristinare (nel caso di “ripensamenti” o eventuali errori) l’ultima azione eseguita (che sia essa la cancellazione di una lettera o di un’intera parola).
La “memoria” di questa funzionalità viene mantenuta se si chiude la Gboard ma si resta all’interno dell’app; nel caso in cui si chiuda completamente l’app, la memoria verrà azzerata.
Come scaricare o aggiornare la tastiera Made by Google
Per scaricare o aggiornare la Gboard su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).
Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare Gboard (beta). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).