Samsung sta iniziando a rilasciare le patch di sicurezza di febbraio 2024 per alcuni suoi dispositivi, ma come sempre non tutti i prodotti del marchio riceveranno le più recenti correzioni. Per alcuni dispositivi è arrivato il momento di fermarsi, mentre altri sono stati declassati e da qui in poi accoglieranno meno aggiornamenti: vediamo di quali modelli stiamo parlando.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Questi Samsung Galaxy si fermano o avranno meno aggiornamenti
La serie Samsung Galaxy S24 è appena sbarcata sul mercato con un supporto software da record, pari a quello dei Google Pixel 8. I modelli lanciati in precedenza non possono contare su così tanti anni di supporto (ben sette), ma non si può dire che siano stati abbandonati a loro stessi in questi anni. Purtroppo, dopo un po’ Samsung è costretta a interrompere il supporto, o comunque a diminuire gradualmente la frequenza degli aggiornamenti, ed è questo il caso per alcuni dispositivi della gamma Galaxy.
A quattro anni dalla sua uscita, Samsung Galaxy A51 si ferma: lo smartphone non riceverà più aggiornamenti, a meno della comparsa di vulnerabilità particolari. Il dispositivo di fascia media venne proposto all’inizio del 2020 con Android 10 e la promessa di due versioni di Android e tre anni di patch di sicurezza, ma successivamente il produttore decise di spingersi fino ad Android 13 con un ulteriore anno di patch.
Il periodo “bonus” è ormai terminato, e dunque Galaxy A51 è stato rimosso dalla lista dei dispositivi attivamente supportati. Attualmente lo smartphone offre il firmware A515FXXU8HWI1 con patch di sicurezza di agosto 2023, ma non è da escludere che Samsung possa rilasciare un update finale con correzioni più recenti. Resiste per ora Galaxy A51 5G (uscito a qualche mese di distanza), ma presto potrebbe anche lui seguire la stessa strada insieme ad altri componenti della gamma usciti a breve distanza, come Galaxy A21, Galaxy A21s, Galaxy A31, Galaxy A41 e Galaxy A71.
Stessa sorte di A51 per il tablet Samsung Galaxy Tab S6, uscito sul mercato nell’agosto 2019, mentre il fratello minore Galaxy Tab S6 Lite proseguirà con update con cadenza trimestrale. Anche Galaxy A01 è stato rimosso dalla lista dei dispositivi supportati, mentre Galaxy Tab A8 e Galaxy A03 hanno subito un declassamento, passando alla cadenza biennale (due update all’anno).
Per consultare la lista completa dei modelli Samsung attualmente supportati, con relativi dettagli sulla frequenza degli aggiornamenti (mensile, trimestrale o biennale), potete seguire questo link.
Leggi anche: Recensione Samsung Galaxy A54 5G: ben bilanciato e capace di ottime foto