Samsung Galaxy A17 5G: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Samsung Galaxy A17 5G è uno smartphone Android di fascia medio-bassa presentato e lanciato ufficialmente all’inizio di agosto 2025: si tratta del primo modello della serie “x7”, ed è stato svelato un po’ in sordina con un anticipo di qualche settimana rispetto a quanto preventivato.
Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy A17 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa sud-coreana.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy A17 5G
Samsung Galaxy A17 5G è uno smartphone Android di fascia medio-bassa lanciato nel mese di agosto 2025. A disposizione troviamo un display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 90 Hz. Il SoC scelto dal produttore è l’Exynos 1330, al cui fianco trovano spazio 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna (espandibile con microSD). Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.3, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 25 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Samsung Galaxy A17 5G
Lo smartphone adotta un design in linea con la gamma di fascia media del produttore, con un modulo fotografico posteriore verticale racchiuso in una “placca” verticale nera. La parte anteriore vede uno schermo Infinity-U con un notch a goccia per l’integrazione della fotocamera. I bordi non sono particolarmente sottili, soprattutto nella parte inferiore: qui trova posto un “mento” un po’ pronunciato, in linea con altri modelli di fascia bassa e medio-bassa e con il predecessore. I pulsanti sono tutti sul lato destro.
Le dimensioni non sono particolarmente contenute, vista la generosa diagonale del display e le cornici non esageratamente ottimizzate: con i suoi 164,4 x 77,9 x 7,5 mm (e un peso di 192 g) non risulta esattamente l’ideale per chi desidera un prodotto compatto. Come ingombri è molto simile al diretto predecessore, ma offre uno spessore inferiore. Non manca la certificazione IP54, che ne attesta la resistenza agli schizzi d’acqua e alla polvere.
Lo smartphone viene proposto sul mercato in tre colorazioni, denominate semplicemente Black, Light Blue e Gray.
Software e funzioni di Samsung Galaxy A17 5G
Lo smartphone viene proposto sul mercato con One UI 7 e Android 15, ossia la penultima versione a disposizione al momento del lancio. Al debutto, il produttore stava infatti ancora lavorando al rilascio dell’aggiornamento alla One UI 8 (presente nativamente solo su alcuni pieghevoli), e non c’è stato evidentemente il tempo per l’integrazione nativa.
Trattandosi di un modello di fascia piuttosto economica, la One UI a bordo non mette a disposizione tutte le funzionalità presenti sulla fascia alta, soprattutto per quanto riguarda l’intelligenza artificiale Galaxy AI. Rispetto alla precedente versione del sistema operativo sono comunque stati fatti grossi passi avanti soprattutto nelle animazioni, negli effetti di transizione e nella reattività.
Tra le funzionalità proposte abbiamo la Now Bar, che mette sotto gli occhi le attività rilevanti del momento (tra navigazione, timer, conti alla rovescia, musica in riproduzione, eventi sportivi in diretta e così via). A disposizione anche Quick Share per la condivisione rapida e semplice di file con altri device, e la compatibilità con Smart Switch, per trasferire i dati al PC (utile per eseguire backup e ripristinarli).
Potendo contare su una tripla fotocamera posteriore con sensori ultra-grandangolare e macro, il dispositivo è in grado di restituire scatti ad ampio raggio, ideali per panorami, monumenti e non solo, ma anche di offrire scatti ravvicinati e primissimi piani.
Lato sicurezza, lo smartphone integra Samsung Knox Vault, una protezione affidabile che isola fisicamente i PIN, le password e gli altri dati personali proteggendoli dall’accesso non autorizzato degli hacker.
Esattamente come il predecessore (e nonostante la fascia di prezzo), lo smartphone riceverà sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di aggiornamenti della sicurezza, arrivando almeno fino ad Android 21 e ad almeno metà 2031 con le patch.
Immagini di Samsung Galaxy A17 5G










Prezzo e uscita di Samsung Galaxy A17 5G
Samsung Galaxy A17 5G è stato ufficializzato in Italia all’inizio di agosto 2025 con la comparsa sullo shop online di WINDTRE, e a qualche settimana di distanza si è allargato ad altri rivenditori: lo smartphone è disponibile all’acquisto nella versione da 8-256 GB al prezzo consigliato di 239,90 euro, anche sul Samsung Shop Online e su Amazon.