Realme GT 7 TAG

realme GT 7 è uno smartphone Android di fascia alta presentato a livello globale il 27 maggio 2025, in compagnia del fratello minore realme GT 7T, per completare una gamma già composta dal realme GT 7 Pro lanciato in Italia alla fine del 2024.

Andiamo a scoprire tutto su realme GT 7: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di realme GT 7

realme GT 7 è uno smartphone Android di fascia alta che mette a disposizione un display LTPO AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 1.264 × 2.780 pixel, refresh rate fino a 120 Hz, luminosità di picco a 6.000 nit e PWM Dimming a 2.160 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 9400e, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori: oltre a una fotocamera frontale da 32 MP, troviamo tre fotocamere posteriori con sensore principale da 50 MP, sensore ultra-grandangolare da 8 MP e teleobiettivo da 50 MP per lo zoom ottico 2x. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 7.000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata a 120 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di realme GT 7

Lo smartphone ricorda in parte il modello Pro ma è frutto di qualcosa di diverso sul fronte del design, chiamato in questo caso IceSense e progettato per assicurare comfort e piacevolezza d’uso, mantenere sotto controllo le temperature e garantire la durabilità nel tempo: in tal senso, troviamo anche la certificazione IP69, vetro e protezioni ArmorShell, un telaio in indio inciso al laser e svariati altri accorgimenti.

Il comparto fotografico rimane quadrato (con angoli smussati) e leggermente sporgente dalla scocca. Al suo interno, troviamo tre obiettivi “a filo” protetti da vetro e disposti sui vertici di un triangolo; il terzo sensore divide la casa con il flash LED.

La parte anteriore è piatta, protetta da vetro ArmorShell e dominata da un display che presenta cornici sottili su tutti e quattro i lati ed è interrotto esclusivamente da un foro (circolare e centrato) che ospita la fotocamera frontale. Per una dissipazione più efficiente, il produttore ha integrato un sistema di raffreddamento a 360° con strati di grafene e una camera di vapore da 7.700 mm2 che copre il 65% del corpo dello smartphone

Le dimensioni non sono certamente adatte a chi è alla ricerca di un dispositivo compatto. Nonostante le ottimizzazioni nei bordi, stiamo pur sempre parlando di un prodotto dotato di uno schermo da circa 6,8 pollici: i numeri parlano infatti di 162,4 x 76,1 x 8,3 mm, e il peso è di 206 grammi.

Le colorazioni tra cui scegliere sono due, denominate IceSense BlackIceSense Blue o, in alternativa, è possibile rivolgersi alla variante Dream Edition che incorpora il design aerodinamico Flow Lines (delle linee aerodinamiche “in rilievo” sulla scocca posteriore) ed è “vestita” con il colore principe del team Aston Martin di Formula 1, ovvero l’Aston Martin Racing Green (o Bayberry Green).

Software e funzioni di realme GT 7

realme GT 7 debutta sul mercato con a bordo Android 15 e realme UI 6.0, una personalizzazione ricca di funzionalità anche a livello di intelligenza artificiale tra cui possiamo citare AI Planner (per la produttività) e AI Gaming Coach (per migliorare l’esperienza d’uso in gaming).

Il sistema basato su Android 15 propone i concetti e le funzioni NextAI del produttore con alcune aggiunte e perfezionamenti alle funzioni già lanciate, come ad esempio AI Eraser: quest’ultima permette di cancellare oggetti indesiderati dalle fotografie, e nella versione 2.0 consente di rilevare oggetti, animali e persone con risultati ancora più naturali. Ci sono poi AI Documents (per rendere più semplice la scansione dei documenti), AI Recording Summary (per riassunti delle registrazioni vocali, con punti chiave e passaggi fondamentali), AI Remove Reflections (per rimuovere i riflessi nelle foto), Memories (crea album con i migliori ricordi) e non solo. Secondo quanto riferito dall’azienda, l’interfaccia è basata sul concetto di Fluid Design, che spazia tra pulizia estetica, dinamicità e reattività.

Lo smartphone può contare su un pannello denominato 8T e definito di qualità Pro-Esports: si tratta di un pannello LTPO con consumi energetici contenuti, luminosità di picco fino a 6.000 nit, campionamento del tocco a 2.600 Hz (ottima notizia per i videogiocatori), PWM dimming fino a 2.160 Hz (per non affaticare la vista), supporto a 1,07 miliardi di colori, 120% di spazio colore DCI-P3 HDR, HDR10+, Dolby Vision, lettore delle impronte digitali integrato (di tipo ottico).

Oltre al sensore principale Sony IMX906 (con OIS), il comparto vede la presenza di una fotocamera ultra-grandangolare con lunghezza focale equivalente di 16 mm e di un teleobiettivo per lo zoom ottico 2x. Questo smartphone realme può registrare video fino alla risoluzione 8K (a 24 fps), oppure a 4K e 1080p a 60 fps con supporto al Dolby Vision. Sono presenti funzioni IA legate anche al comparto fotografico come AI Travel Snap (migliora la resa degli scatti paesaggistici con “stili” come Montagna, Isola Città), AI Portrait Snap (migliora la resa dei ritratti), AI 2K Livephoto (che registra alcuni frame prima e dopo lo scatto effettivo per dare “movimento” ai ricordi).

La batteria è al silicio-carbonio e vanta una capacità pari a 7.000 mAh, sufficienti per garantire due giorni di autonomia: esauriti questi, è possibile ricorrere alla ricarica rapida cablata a 120 W che consente di effettuare una ricarica completa in 40 minuti. La batteria è inoltre tenuta “sotto controllo” da un chip dedicato che ne previene l’invecchiamento (il produttore garantisce il mantenimento dell’80% della capacità originale dopo quattro anni di utilizzo).

Immagini di realme GT 7

Prezzo e uscita di realme GT 7

realme GT 7 è stato presentato a livello globale, Italia inclusa, il 27 maggio 2025 ed è disponibile all’acquisto dal giorno stesso in due colorazioni (IceSense Black e IceSense Blue) e in due configurazioni di memoria o nella variante speciale Dream Edition (con finitura verde). Ecco i prezzi consigliati:

  • Versione 12+256 GB al prezzo di 749,99 euro
  • Versione 12+512 GB al prezzo di 799,99 euro
  • Versione Dream Edition (16+512 GB) al prezzo di 899,99 euro

Acquistalo su AmazonAcquistalo nella “Dream Edition” su Amazon

Promo lancio su Amazon per realme GT 7:

  • Versione 12+256 GB in promo lancio a 649,99 euro invece di 749,99 euro e con caricabatterie SUPERVOOC 120 W in omaggio.
  • Versione Dream Edition (16+512 GB) con cuffie Realme Buds Air7 Pro e caricabatterie SUPERVOOC 120 W in omaggio.

Promo lancio su Unieuro e Meriaworld per realme GT 7: