OnePlus Watch 3 43mm: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
OnePlus Watch 3 43mm è uno smartwatch dotato di doppio sistema operativo Wear OS e RTOS presentato ufficialmente l’8 luglio 2025 in compagnia degli smartphone OnePlus Nord 5 e OnePlus Nord CE5, e del tablet OnePlus Pad Lite. Rappresenta una specie di versione compatta di OnePlus Watch 3, nonché rebrand di OPPO Watch X2 Mini.
Andiamo a scoprire tutto quello che c’è da sapere su OnePlus Watch 3 43mm: ecco caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini, prezzo e data di uscita dello smartwatch targato OnePlus.
Indice:
Caratteristiche tecniche di OnePlus Watch 3 43mm
OnePlus Watch 3 43mm è uno smartwatch dotato di una caratteristica particolare: dispone di un Dual-Engine con doppio chipset (SoC Qualcomm Snapdragon W5, supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, e MCU BES2800BP per le operazioni a basso consumo, supportato da 4 GB di memoria eMMC). Lo schermo è un AMOLED da 1,32 pollici, con risoluzione 466 x 466, vetro 2D e luminosità fino a 1.000 nit. Mette a disposizione connettività Bluetooth 5.2, Wi-Fi a/b/g/n, NFC, GPS e una sensoristica completa (con accelerometro, giroscopio, sensore ottico per battito cardiaco e SpO2, sensore geomagnetico, sensore di luminosità, barometro e bussola). Non mancano certificazione IP68 (contro acqua e polvere) e resistenza fino 5 ATM per le immersioni. La batteria è da 354 mAh, con supporto alla ricarica rapida VOOC Fast Charging. Per tutti gli altri dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di OnePlus Watch 3 43mm
OnePlus Watch 3 43mm non è proprio identico al fratello maggiore dal punto di vista estetico: esso si distingue per una cassa (in acciaio inossidabile) circolare da 43 mm, priva della protuberanza sul lato destro (che ospita comunque un tasto funzione e una corona girevole).
In generale, il design è più sobrio e in linea con quello del cugino OPPO Watch X2 Mini. Sono presenti le certificazioni IP68 e 5 ATM. È un prodotto pensato per gli utenti con polso più piccolo, proposto nelle eleganti colorazioni Silver Steel e Black Steel: in entrambi i casi, il cinturino è in fluoroelastomero.
Il display circolare da 1,32 pollici è protetto da vetro curvo 2.5D che si fonde perfettamente con il design, migliorando la sensazione al tatto e rendendola premium. Le dimensioni sono pari a 43,2 x 43,2 x 11 mm (senza cinturino), mentre il peso è pari a 37,8 grammi senza cinturino e sale a 59 grammi con cinturino.
Software e funzionalità di OnePlus Watch 3 43mm
OnePlus Watch 3 43mm arriva sul mercato con Wear OS 5, affiancato dal sistema operativo RTOS: ciò è possibile grazie all’architettura Dual-Engine con doppio chip (Snapdragon W5 e BES2800BP).
Wear OS e RTOS vengono utilizzati dal dispositivo in modo alternato a seconda dell’operazione da svolgere, senza che l’utente se ne accorga. Per le operazioni più leggere, come ad esempio visualizzare l’ora o monitorare l’attività, viene sfruttato il secondo, più leggero e meno energivoro; per rispondere alle notifiche o installare e utilizzare le varie applicazioni di terze parti (come WhatsApp ad esempio) viene sfruttato il sistema firmato Google.
Proprio grazie a Wear OS abbiamo la possibilità di utilizzare i servizi come Google Assistant, Google Maps, Google Wallet, Google Calendar, Gmail, Keep e così via. Con la più recente versione del sistema operativo di Big G, Gmail supporta la sincronizzazione delle e-mail e le funzioni di risposta, e Google Wallet offre il supporto alle carte d’imbarco. Oltre ai quadranti integrati, ce ne sono tantissimi altri scaricabili per una maggiore personalizzazione. In più, con Video Watch Face si può “dare vita” allo sfondo, caricando i video attraverso l’app OHealth.
Il monitoraggio della salute permette agli utenti di tenere traccia dei dati finisic e supportare uno stile di vita sano: lo smartwatch pone l’accento sul benessere, includendo la salute mentale grazie alla versione aggiornata del sistema Mind & Body Evaluation (sfrutta il barometro per valutare il livello di affaticamento del corpo ogni 30 minuti).
Per quanto concerne l’attività fisica, lo smartwatch supporta più di 100 modalità sportive e 11 modalità professionali (con funzioni avanzate per un’analisi più completa). Offre anche l’analisi del consumo di grassi e carboidrati nelle diverse zone di frequenza cardiaca, con dati dettagliati su efficienza della combustione dei grassi, intensità dell’allenamento ed efficacia complessiva.
L’utilizzo alternativo dei due sistemi operativi sulla base delle operazioni da svolgere è una manna dal cielo in questo caso, specie considerando che la batteria è molto meno capiente rispetto a quella integrata nel fratello maggiore: qua abbiamo un’unità da 354 mAh che apre le porte a un’autonomia comunque notevole se consideriamo le sue dimensioni compatte; OnePlus parla di 60 ore in modalità d’uso standard (pari a 5 giorni), 36 ore con uso intenso e fino a 7 giorni di autonomia con risparmio energetco. Lo smartwatch è inoltre compatibile con la ricarica rapida VOOC Fast Charging, grazie alla quale si effettua una ricarica completa in un’ora.
Immagini di OnePlus Watch 3 43mm












Prezzo e uscita di OnePlus Watch 3 43mm
OnePlus Watch 3 43mm è stato presentato l’8 luglio 2025 ed è disponibile all’acquisto dal giorno stesso (anche in Italia) nelle colorazioni Black Steel e Silver Steel. Il prezzo consigliato è di 299 euro.
Acquista OnePlus Watch 3 43mm su Amazon | Acquista OnePlus Watch3 43mm su OnePlus.com
- Acquistando lo smartwatch entro il 31 agosto 2025 è possibile ottenere 20 euro di sconto immediato.
- Sfruttando la permuta del vecchio dispositivo in fase di acquisto, è disponibile uno sconto aggiuntivo di 30 euro.