OnePlus Nord CE5: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
OnePlus Nord CE5 è uno smartphone Android di fascia media presentato ufficialmente su scala globale (Italia inclusa) l’8 luglio 2025 in compagnia del fratello maggiore OnePlus Nord 5, del tablet OnePlus Pad Lite e dello smartwatch OnePlus Watch 3 43mm. Come i predecessori, parliamo di un modello dal prezzo contenuto e che punta molto sul rapporto qualità-prezzo.
Andiamo a scoprire tutto su OnePlus Nord CE5: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone del produttore cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di OnePlus Nord CE5
OnePlus Nord CE5 è uno smartphone di fascia media lanciato a luglio 2025: dispone di display Fluid AMOLED da 6,77 pollici a risoluzione Full HD+, con refresh rate fino a 120 Hz e luminosità di picco a 1.430 nit. Il produttore cinese ha optato per il SoC MediaTeik Dimensity 8350 a 4 nm, affiancato da 8 GB di memoria RAM LPDDR5X e da 128 o 256 GB di memoria interna UFS 3.1 (espandibile con microSD fino a 1 TB). Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori: sul retro prende posto una doppia fotocamera con sensore principale Sony LYT-600 da 50 MP e sensore ultra-grandangolare da 8 MP, mentre frontalmente c’è un singolo sensore da 16 MP con obiettivo integrato nel display. Lato connettività non mancano 5G (su due Nano-SIM), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, blaster a infrarossi, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 5.200 mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata SuperVOOC a 80 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di OnePlus Nord CE5
Dal punto di vista estetico, lo smartphone “rompe” un po’ i legami col passato, fregiandosi di un design minimal a mattoncino, con leggere stondature per migliorare l’ergonomia e trame particolari per la scocca posteriore. Lo smartphone è disponibile in due colorazioni (riprese anche sul frame laterale): Black Infinity e Marble Mist. È presente la certificazione IP65.
I pulsanti fisici sono tutti sul lato destro (bilanciere del volume e tasto di accensione e spegnimento), mentre il lato sinistro è pulito (grande assente l’iconico alert slider che consentiva di cambiare modalità di suoneria in modo rapido).
La zona posteriore caratterizzata dalla presenza del logo OnePlus in centro e dalla presenza di un’isola verticale a forma di pillola, sporgente dalla scocca, che ospita al suo interno il comparto fotografico. Il flash LED è invece alla destra dell’isola, allineato al sensore principale.
Nonostante l’ottimizzazione dello spazio, lo smartphone non può certamente essere definito un compatto: non dimentichiamo infatti che a bordo trova posto un pannello con una diagonale di 6,77 pollici, leggermente più grande rispetto a quello presente a bordo del predecessore. Le dimensioni del dispositivo sono pari a 163,58 x 76,02 x 8,17 mm o 8,27 mm (a seconda della colorazione), con un peso di 199 grammi.
Software e funzionalità di OnePlus Nord CE5
OnePlus Nord CE5 debutta con a bordo la OxygenOS 15 (basata su Android 15) e un supporto software da 6 anni (quattro anni di aggiornamenti di Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza). L’interfaccia proprietaria di OnePlus mette a disposizione tantissime utili funzionalità: tra queste rientrano Open Canvas, nata inizialmente per tablet e smartphone pieghevoli ma poi portata anche sugli smartphone tradizionali per massimizzare l’esperienza in multitasking, e le interazioni Cross-Ecosystem con i computer macOS o Windows e con iPhone e iPad.
Spostandoci in ambito intelligenza artificiale, lo smartphone integra le principali funzioni targate Google, ovvero Cerchia e Cerca e Gemini, e le funzioni della suite OnePlus AI: tra queste rientrano AI Search (ricerca nel dispositivo con linguaggio naturale), AI Translation (capacità di traduzione potenziate dall’IA), AI Creativity (un gruppo di strumenti di modifica per le foto quali AI Detail Boost, AI Unblur, AI Reflection Eraser, AI Eraser e AI Reframe) ela nuova AI Toolbox 2.0, una suite di strumenti di produttività basati sull’IA che puntano a velocizzare le azioni quotidiane; tra gli strumenti rientrano i riepiloghi, la traduzione, gli strumenti di scrittura/risposta e molto altro.
Il sistema offre una funzione di RAM virtuale, con opzioni di espansione da 4, 6 o 8 GB: questo spazio si va ad aggiungere ai “normali” 8 GB a disposizione e consente allo smartphone di migliorare le prestazioni nel multitasking. Lo schermo offre una frequenza di aggiornamento variabile tra 60, 90 e 120 Hz, un sensore per il riconoscimento di impronte digitali integrato e un pannello Aqua Touch, che mette a disposizione un’esperienza di utilizzo di alto livello in qualsiasi condizione, anche con gocce d’acqua che bagnano il display.
OnePlus promette miglioramenti negli algoritmi di elaborazione delle immagini per garantire scatti fotografici di qualità migliore rispetto ai modelli precedenti. L’hardware fotografico è lo stesso presente sul modello 2024. Troviamo il supporto all’Ultra HDR e il supporto ai video in 4K a 60 fps ma solo dalla fotocamera principale.
Rispetto al predecessore, lo smartphone integra una batteria meno capiente (da 5.200 mAh) che supporta la ricarica cablata SUPERVOOC a 80 W (10 minuti di ricarica estendono l’autonomia di 6 ore). Sono poi presenti il Battery Health Engine (tiene sotto controllo le temperature durante la ricarica) e la funzione Bypass Charging (quando lo smartphone è collegato al caricabatterie, l’alimentazione “scavalca” la batteria e fornisce direttamente l’energia necessaria, ottima notizia durante le sessioni di gaming più intense).
Immagini di OnePlus Nord CE5












Prezzo e uscita di OnePlus Nord CE5
Il OnePlus Nord CE5 è stato presentato a livello globale l’8 luglio 2025 ed è acquistabile, anche in Italia, dal giorno stesso. Lo smartphone arriva nelle due colorazioni Black Infinity e Marble Mist, e in due differenti configurazioni di memoria, proposte ai seguenti prezzi di listino:
- Configurazione 8+128 GB al prezzo di 349 euro
- Configurazione 8+256 GB al prezzo di 399 euro
Acquista OnePlus Nord CE5 su Amazon | Acquista OnePlus Nord CE5 su OnePlus.com
- 50 euro di sconto immediato, caricabatterie SUPERVOOC da 80 W inlcuso, omaggio a scelta tra cuffie OnePlus Buds 3 Pro (valore pari a 79 euro) e una cover protettiva
- Sfruttando la permuta del vecchio dispositivo in fase di acquisto, è disponibile uno sconto aggiuntivo di 20 euro
- Sconto studenti del 10%
- Ulteriore sconto di 20 euro per gli utenti OnePlus registrati (via account RCC).