Google Home app: download, novità e dispositivi supportati
Google Home app è un’applicazione tra le più utilizzate e apprezzate dagli utenti Android (e non solo): risulta particolarmente utile per la gestione della smart home, visto che può riunire tutti i dispositivi intelligenti compatibili di diversi brand. Da non confondere con Google Home, l’omonimo smart speaker lanciato sul mercato nel 2018 in compagnia di Google Home Mini.
Andiamo a scoprire tutto nel dettaglio, tra caratteristiche, funzionalità, dispositivi compatibili e download.
Indice:
Caratteristiche e funzioni di Google Home app
L’app Google Home riunisce tutti i dispositivi smart della casa compatibili in un unico servizio. In questo modo possono essere controllati e gestiti in un unico luogo: l’app permette anche di automatizzare le attività e le routine. Costituisce una soluzione completa per controllare e automatizzare i dispositivi della smart home, che si tratti di luci, prese, multiprese, TV, modem, videocamere, campanelli smart, termostati, elettrodomestici, prodotti Chromecast e così via. Permette di creare più abitazioni e di suddividere i vari dispositivi in stanze, così da mantenere un maggiore ordine in caso di un buon numero di prodotti.
L’app mette a disposizione cinque macro sezioni, raggiungibili nella barra di navigazione inferiore: al di là delle Impostazioni (dove si possono gestire le varie opzioni e l’eventuale abbonamento Nest), troviamo le schede Preferiti, Dispositivi, Automazioni e Attività.
- Preferiti: include solamente i dispositivi contrassegnati come preferiti; utile per riunire quelli più utilizzati in una singola pagina.
- Dispositivi: schermata simile a quella dei preferiti, ma con tutti i dispositivi della smart home collegati e suddivisi nelle varie stanze (se configurate); il pulsante “Aggiungi” permette di accedere a una procedura guidata per aggiungere un nuovo dispositivo smart, tra quelli compatibili con Matter, quelli della gamma Nest o dei partner.
- Automazioni: permette di configurare eventuali routine per la casa; l’app ne suggerisce alcune consigliate, ma è possibile crearne di completamente personalizzate: attraverso un singolo comando, come ad esempio “Buonanotte“, si possono impostare diverse azioni, come spegnimento delle luci, impostazione di una sveglia, riproduzione di una playlist rilassante e così via.
- Attività: in questa sezione vengono registrati gli eventi dei vari dispositivi, che possono essere ordinati attraverso dei pratici filtri; qui è possibile ad esempio consultare i rilevamenti delle videocamere e dei campanelli smart nei vari momenti del giorno.
L’app Google Home è stata pensata per mostrare la situazione a casa e per aggiornare l’utente in caso gli sia sfuggito qualcosa. Permette di controllare la casa in qualsiasi momento e visualizzare il riepilogo degli eventi recenti. Con Google Home per Wear OS si possono controllare i dispositivi per la smart home compatibili direttamente dallo smartwatch (accendere le luci, regolare il termostato o ricevere un avviso quando c’è una persona o un pacco davanti alla porta).
Per i comandi vocali, la Google Home app può contare sull’aiuto di Google Assistant e di Google Gemini.
Dispositivi compatibili Google Home app
L’app Google Home è compatibile con praticamente tutti gli smartphone e i tablet con sistema operativo Android e iOS/iPadOS, da Android 9 Pie e iOS/iPadOS 16.1. Può essere utilizzata pure su smartwatch Wear OS e sui Chromebook, mentre i dispositivi collegati possono essere gestiti e controllati anche attraverso i comandi vocali forniti a smart speaker e smart display, oppure da browser (in parte).
L’applicazione è compatibile in sé con i dispositivi appena descritti, ma il collegamento dei prodotti di smart home può avvenire per migliaia e migliaia di modelli (più di 80.000): possono essere associati luci, prese, elettrodomestici, TV, modem, videocamere e diversi altri dispositivi di tanti marchi. Google Home è compatibile con i dispositivi Google e Matter, oltre che con quelli di migliaia di altri brand, come ad esempio Philips, Meross, Yeelight, Tado, Lenovo, TP-Link, Roku, LIFX etc. etc. Per controllarne la compatibilità è sufficiente verificare la presenza della dicitura “Funziona con Google Home“.
Immagini di Google Home app














Scaricare e installare Google Home app
L’app Google Home è disponibile per il download su Google Play Store e App Store. Potete scaricarla e installarla su smartphone e tablet Android seguendo il badge qui in basso. Su PC non esiste un’app, ma potete utilizzare il browser per sfruttare alcune delle funzionalità.